Vogogna e la Rocca

Percorsi
Escursionismo e Trekking
|
Percorsi difficoltà
turistico
|
||||
Lunghezza percorso km- |
Dislivello in mt.
157.00
|
Durata percorsi
da 1 a 3 ore
|
File gps- | Allegati- |
Località dell’escursione
Vogogna
Periodo
Primavera e estate
Accesso stradale
Per raggiungere la località di partenza, percorrere l’autostrada A26 in direzione “Sempione - Confine di Stato” e uscire a Piedimulera. Alla rotonda prendere la terza uscita e seguire per Vogogna.
Descrizione dell’itinerario
Vogogna è il borgo mediovale meglio conservato della nostra Provincia. Il suo recupero ha messo in luce aspetti architettonici di grande pregio: il Castello, il Palazzo Pretorio, le Chiese, le case antiche, la struttura del borgo, la Rocca. Dalla fermata del bus a Dresio si prende per Via San Pietro e si arriva alla chiesa di San Pietro risalente al 1276: sul sacrato una fontana con “mascherone celtico”. Proseguendo attraverso un viottolo si sbuca sulla strada provinciale davanti alla chiesa di Santa Maria degli Angeli (5 min), si continua sul marciapiede fino a Piazza San Carlo per imboccare Via De Regibus fino alla Chiesa parrocchiale del 1896. Si prende quindi il Vicolo della Motta e il Vicolo sotto le Mura. All’incrocio con Via Teatro si prende Via Sopra le Mura fino a Casa Losetti. In Piazza Marconi si prende la via che conduce nel centro del borgo, al Palazzo Pretorio (22 min), quindi si percorre Via Roma fino ad incontrare via S. Martino che porta al Castello (5 min). Dal Castello si prende la mulattiera che sale a Genestredo (15 min) lungo il Sentiero Natura del Parco Nazionale Val Grande e si devia a destra per la Rocca (11 min). Ritornati a Genestredo (11 min) ci si può fermare al Circolo per una merenda, per poi salire alla chiesa di San Martino e da qui, lungo la strada asfaltata, si raggiunge l’Oratorio di San Zenone (15 min). Si scende quindi alla località Giavinello (10 min) e da qui, lungo una mulattiera, si ritorna in Piazza San Carlo (8 min). Tornati verso il Borgo e in Piazza Chiesa si scende verso la Strada Provinciale dove vi è la fermata del bus (10 min).
Note
Vogogna sulla linea Domodossola-Novara (linea 303)
Sentieri: A0 - A32 - A34 - Bus n° 12 e 105
Attrezzatura consigliata: Scarponcini
Informazioni turistiche
Castello Visconteo di Vogogna: Via Castello - 28805 Vogogna
Tel. 351 7578688 / 0324 347217 -
- www.castellodivogogna.it
Comune di Vogogna tel. 0324 87200
- www.comune.vogogna.vb.it
Ufficio Turistico di Domodossola: Piazza Matteotti - 28845 Domodossola
Tel. 0324 248265 -
CONTATTA DIRETTAMENTE L'UFFICIO TURISTICO DI DOMODOSSOLA CLICCANDO QUI