Trekking Someggiato
print this page

Trekking someggiato al Montorfano

Località dell’escursione
Montorfano

Periodo
Tutto l’anno. Si consiglia la partenza di prima mattina, specie nelle stagioni più calde.

Accesso stradale
Per raggiungere la località di partenza, percorrere l’autostrada A26 in direzione “Gravellona Toce” e uscire a Verbania. In prossimità della Stazione Ferroviaria di Verbania Fondotoce prendere “Via Montorfano”.

Descrizione dell’itinerario
Due giorni sul Montorfano, camminando con gli asini in un semplice itinerario su mulattiere e strade battute, all’interno di un territorio di evidenza naturalistica, attraversando in punta di piedi e zoccoli, nel tratto iniziale, un fresco bosco di castagni, fino a scoprire
altre latifoglie verso la cima, luogo dove calde balze rocciose lasciano spazio a ericacee e ginestre. Ecco gli ingredienti di uno dei percorsi più affascinanti da percorrere, con questi dolci e mansueti accompagnatori. L’itinerario, che consigliamo di percorrere con l’assistenza dell’Associazione “Somariamente” (https://martiname.wixsite.com/somariamente), si snoda dal centro del paesino di Montorfano lungo il sentiero azzurro A56, la linea Cadorna - Cava Verde A58, fino alla Cima del Montorfano. Oltre al percorso nel verde, è possibile “estendere” la vostra esperienza in quest’area del Distretto con un soggiorno in vetta e il ritorno il giorno successivo.

Informazioni turistiche
Ufficio Turistico di Mergozzo: Corso Roma 20 - 28802 Mergozzo
Tel. 0323 800935 -

CONTATTATE DIRETTAMENTE L'UFFICIO TURISTICO DI MERGOZZO CLICCANDO QUI

T