Madonna del Sasso

Percorsi
Passeggiate Tematiche
|
Percorsi difficoltà
turistico
|
||||
Lunghezza percorso km
1.00
|
Dislivello in mt.- |
Durata percorsi
fino a 1 ora
|
File gps- | Allegati- |
Località dell’escursione
Madonna Del Sasso
Periodo
Primavera-Autunno
Accesso stradale
Per raggiungere la località di partenza, percorrere l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce e uscire ad Arona. Proseguire per Borgomanero/ Gozzano: superato quest’ultimo abitato, seguire le indicazioni per San Maurizio d’Opaglio/Pella/Madonna del Sasso.
Descrizione dell’itinerario
Il Santuario della Madonna del Sasso si affaccia sul Lago d’Orta e sorge a 638 metri di altitudine nel comune omonimo di Madonna del Sasso, affacciandosi su uno sperone roccioso di granito. Davanti alla chiesa si sviluppa un ampio piazzaletto detto “il balcone del Cusio“: da esso si ammira un panorama sconfinato, dai monti più vicini ai contorni sfuggenti
delle Alpi, in basso si susseguono i ridenti paesi della vallata e in fondo, verso sud, quando il cielo è molto limpido, si scorgono Novara, Vercelli e Milano. Breve percorso intorno al Santuario, che ci permette
di ammirare un panorama incantevole ed andare all’area giochi e pic-nic dedicata agli Scalpellini, con un tracciato per disabili di circa 200 metri. Si può estendere il percorso, al mattino o al pomeriggio, percorrendo l’itinerario attrezzato del Lungolago di Pella, di ca 3 km, in 2 ore: da qui si può ammirare il lago d’Orta, l’Isola di San Giulio ed il Sacro Monte di Orta (percorso sicuramente consigliato).
Note
Fondo percorso: asfaltato
Informazioni turistiche
Ufficio Turistico di Orta San Giulio
Via Panoramica - 28016 Orta San Giulio
Tel. 0322 905163
CONTATTA DIRETTAMENTE L'UFFICIO TURISTICO DI ORTA SAN GIULIO CLICCANDO QUI