I tre paesi

Percorsi
Nordic Walking e Nordic Trekking
|
Percorsi difficoltà
escursionistico
|
||||
Lunghezza percorso km
9.20
|
Dislivello in mt.
124.00
|
Durata percorsi
da 1 a 3 ore
|
File gps- | Allegati- |
Località dell’escursione
Trarego Viggiona
Periodo
Primavera e estate
Accesso stradale
Per raggiungere la località di partenza, percorrere l’autostrada A26 in direzione Gravellona Toce e uscire a Verbania. Seguire le indicazioni per Verbania/Locarno (Svizzera). Superato l’abitato di Intra, frazione di Verbania, proseguire sulla strada statale 34 fino a Cannero
Riviera dove si trovano le indicazioni per Trarego Viggiona (strada provinciale 64).
Fondo percorso
Asfalto, sterrato, mulattiera, sentiero
Disponibilità acqua
Scarsa
Obbligo gommini
Si
Descrizione dell’itinerario
Percorso molto vario e divertente che permette di raccordare Viggiona a Trarego passando per alcuni luoghi caratteristici e di grande impatto emotivo come la Madonnina da cui si ammira un ampio panorama sul lago o il cippo in memoria dei 9 partigiani trucidati nel 1945. La frazione di Cheglio merita una sosta come pure il Museo Tattile di scienze naturali.
Note
Il sentiero alla Madonnina é in parte sconnesso; discesa ripida da Trarego a Promé.
Informazioni turistiche
Civico Museo Tattile di Scienze Naturali, del Lago e della Montagna
Contrada San Mauro c/o ex Scuole Elementari – Trarego - 28826 Trarego Viggiona
Per informazioni: Rete Museale Alto Verbano
Tel. 0323 840809 - www.unionelagomaggiore.it
Infopoint Trarego Viggiona: Viale dei Martiri 17 - Trarego - 28826 Trarego Viggiona
Tel. 377 16 99 972-
Ufficio Turistico di Cannero Riviera: Via Orsi, 1 - 28821 Cannero Riviera
Tel. 0323 788943 -
CONTATTA DIRETTAMENTE L'UFFICIO TURISTICO DI CANNERO RIVIERA CLICCANDO QUI