Cima Verosso

Percorsi
Escursionismo e Trekking
|
Percorsi difficoltà
impegnativa
|
||||
Lunghezza percorso km
9.00
|
Dislivello in mt.
800.00
|
Durata percorsi
da 3 a 6 ore
|
File gps- | Allegati- |
Località dell’escursione
Valle Bognanco (VB)
Punto di partenza
San Bernardo m.1628 s.l.m.
Punto di Arrivo
Cima Verosso m.2443 s.l.m.
Periodo
Primavera, estate, autunno
Accesso stradale
Per raggiungere il punto di partenza dell’escursione prendere per Domodossola. Proseguire seguendo le indicazioni per Bognanco, e da qui continuare lungo la tortuosa strada che porta fino a San Bernardo. Lasciare l’auto nei pressi della chiesetta.
Descrizione dell’itinerario
Lasciata l’auto, si segue la strada sterrata che conduce ad un ampio parcheggio sterrato. Dopo aver attraversato il piazzale pendendo a destra, s’inizia a salire lungo la cresta boscosa raggiungendo in pochi minuti una presa dell’acqua in cemento armato (segnavia giallo-rosso). Poco oltre la piccola costruzione di cemento, il sentiero si fa evidente e si segue facilmente. La salita non pone problemi d’orientamento perché si svolge tutta lungo il crestone orientale della montagna, bello e panoramico. Ad una quota di circa 1930 m s.l.m., il sentiero si porta sulla sinistra della cresta e riguadagna il filo, ormai privo di alberi, ad una quota di circa 2020 m. s.l.m. A breve si raggiunge una larga sella pianeggiante a quota 2200 m. s.l.m. La cresta è ora molto larga e tenendosi verso il bordo destro (ometti e segnavia giallo-rossi), si raggiunge il culmine della Costa del Dente. Da qui, per arrivare alla cima, si segue fedelmente il filo di cresta, ora più stretto e ben definito. Da questo tratto alla cima Verosso il percorso si snoda fra blocchi rocciosi con il ripido finale fianco erboso che conduce in vetta, caratterizzata da due grossi ometti di pietre e da una piccola croce.
Note
La salita alla Cima Verosso è un’escursione che regala panorami di gran bellezza. Lo sguardo è immediatamente catturato a Sud, dal trittico dei quattromila del Sempione: Weissmies, Lagginhorn, Fletschhorn e a nord, oltre il profilo delle montagne più vicine, la distesa glaciale del Monte Leone e più lontano, un po’ defilato, il Monte Rosa, di cui si distinguono le quattro cime.
Informazioni turistiche
Ufficio Turistico di Bognanco: Via Cavallini - 28842 Bognanco
Tel. 0324 234127 -
CONTATTA DIRETTAMENTE L'UFFICIO TURISTICO DI BOGNANCO CLICCANDO QUI