Ciaspole
print this page

c - SNOW TREK - n.2: Valle Vigezzo - AI PANORAMI DELLA COLMA DI FUORI

Escursione ripida e impegnativa che attraverso un affascinante e fitto bosco di pini sbuca quasi a sorpresa su ampi prati di alpeggi alpini da cui appare una grandiosa vista sulle cime della Val Grande e della vicina Svizzera

Località di partenza: Toceno, località Promezzo (1010 m.)
Località di arrivo: Colma di Fuori (1630 m.)
Distanza: 2 km solo andata
Tempo di percorrenza al netto delle soste: 3 ore sola andata
Segnaletica: cartelli bianco/rossi “Colma di Fuori”, rari cerchi bianchi/rossi e sporadici segni rossi
come arrivare: dista 18 km da Domodossola. Strada Statale 33 del Sempione uscita Masera. Seguire indicazioni per la Strada Statale 337 della Valle Vigezzo fino al comune di Toceno e prendere per via Arvogno fino alla località Promezzo

L’itinerario:

Dall’imbocco di via Località Promezzo, dove si trova la sede degli Alpini, si prosegue brevemente su asfalto in salita superando una panchina gigante color turchese e una fontana. Dopo circa 0,15 km inizia sulla destra il percorso (cartello). Una mulattiera sale ripida da subito, inoltrandosi nel bosco e incrociando a tratti una via sterrata che attraversa per proseguire oltre, sempre molto ripida.
Il tracciato sale nel fitto del bosco di pini silvestri, percorrendo stretti zig zag e mantenendosi sempre parecchio ripido, privo di evidenti bivi.
Quando la vegetazione si fa più rada aprendosi come una sorta di “pista”, si sale direttamente al centro di questa arrivando alle prime case della Colma di Fuori: un paio di edifici da cui si coglie la vista panoramica sulle cime della Val Grande con ampi pascoli attorno. Qui è possibile far scorrazzare liberamente i baby ciaspolatori e costruire pupazzi di neve che potranno godere a lungo di una vista impagabile. Salendo dritti lungo il prato si arriva quindi agli altri edifici, un po’ in rovina, della Colma di Fuori da cui si apre una vista ancora più aperta.

Per chi ha ancora “birra” nelle gambe è possibile proseguire il percorso, salendo ancora in maniera molto ripida nuovamente nel bosco. Si segue una sorta di pista tra gli alberi che si innalza in direzione di un edificio isolato, ben recuperato. Aggirandolo si sale ancora dritti attraverso un pendio scoperto arrivando ad un evidente bivio con un tracciato pianeggiante. Qui si prosegue sempre dritti (cartello “La Cima”) affrontando un ultimo pendio che porta alla stazione sciistica Piana di Vigezzo, al bordo della pista di sci “Baita Rosa”, uno spettacolare punto di vista che si apre anche in direzione del Monte Rosa (ulteriori +150 m. di dislivello, 0,6 km, 45 minuti di tempo).

Il ritorno è sulla medesima via dell’andata.


Consigli per i baby ciaspolatori

Meta dal grandioso panorama con percorso adatto per lo più a ragazzi grandi ben motivati, vista la ripidità del tracciato e lo sviluppo del percorso nel bosco.
Un’alternativa per rendere l’escursione adatta a più persone e più divertente è salire con la cabinovia dalla Fraz. Prestinone di Craveggia, giungendo in breve tempo alla Piana di Vigezzo; da qui seguire parzialmente l’Anello Panoramico descritto in questa guida e quindi percorrere l’intero percorso solamente in discesa (cartello bianco/rosso “La Colma di Fuori” e poi “Loc. Promez”). In questo caso è meglio organizzarsi con due auto.

NOTA: da non percorrere immediatamente dopo una fitta nevicata poiché se il tracciato non è stato battuto, l’esiguità della segnaletica può ingenerare alcuni dubbi.

CONTATTI PER INFORMAZIONI TURISTICHE
UFFICIO IAT
Piazza Risorgimento 28 – 28857 Santa Maria Maggiore (VB)
Tel. +39 0324 95091
Email:

www.santamariamaggiore.info

COMUNE DI TOCENO
Piazza della Chiesa 4 - 28858 Toceno (VB)
Tel. +39 0324 98035
Email:

www.comune.toceno.vb.it

Realizzatori del percorso: Franco Voglino, Annalisa Porporato e Nora Voglino
Autori dei testi: Franco Voglino, Annalisa Porporato

C