Mer, 30/09/2020
print this page

Scopri l'offerta "slow" del nostro territorio, tra splendide passeggiate per tutti e una cucina d'eccellenza!

L'Agenzia Turistica Locale Distretto Turistico dei Laghi prosegue a passo deciso con la promozione del turismo slow, un macrotema assolutamente contemporaneo che coinvolge concetti quali movimento all’aria aperta, cibo local e benessere. Esperienze di vacanza, queste, che nella nostra destinazione vengono richieste, oggi più che mai, tanto dal mercato italiano quanto dai paesi esteri.

I frutti di questo lavoro, recentemente presentati dall'ATL al pubblico e agli operatori di settore in locations di eccellenza, sono SLOW TREK Guida ai percorsi a piedi per tutta la famiglia per la valorizzazione dell'outdoor tra laghi e monti e FOOD & WINE Dal Novarese al VCO un territorio da gustare per la valorizzazione dell'enogastronomia tipica.

SLOW TREK
Si tratta della riedizione, in versione ampliata, della pubblicazione del Distretto che, dati alla mano, sta riscuotendo il maggior successo tra il grande pubblico presso gli uffici turistici IAT del territorio.
In merito al Progetto “Percorsi in famiglia nel Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli”, tra il 2017 e il 2019 per conto dell'ATL sono stati realizzati e curati 23 percorsi a piedi alla scoperta del Lago Maggiore, del Lago di Mergozzo, del Lago d'Orta e delle Valli Ossolane. Sono frutto della collaborazione del Distretto con Annalisa Porporato e Franco Voglino, coppia di trekker e scrittori piemontesi che testano personalmente ogni itinerario con la loro piccola Nora per poi redigerne i testi corredati di dati tecnici, info pratiche, mappa e belle immagini.
"Con l’arrivo dell’autunno e dei suoi affascinanti colori, è ormai pronta anche la nuova edizione di SLOW TREK" commenta il Presidente del Distretto Oreste Pastore. E prosegue: "Si tratta di una pratica guida pensata per turisti e famiglie attive che presenta escursioni davvero alla portata di tutti negli angoli più belli del nostro territorio, senza tralasciare interessanti curiosità, luoghi da visitare e utili consigli per i baby escursionisti."
Edita in italiano e in inglese, la guida SLOW TREK va anche ad arricchire la libreria EBOOK del Distretto Turistico dei Laghi, accessibile previa registrazione sul sito istituzionale distrettolaghi.it
Non solo: tutte le schede-percorso in 4 lingue – italiano, inglese, francese e tedesco - implementano la sezione OUTDOOR del nostro portale turistico.

FOOD & WINE
Dopo la "Carta dei Vini dell'Alto Piemonte", le Agenzie Turistiche Locali Distretto Turistico dei Laghi e della Provincia di Novara sono tornate a lavorare insieme quest'anno per la realizzazione di una guida-ricettario alla scoperta della cucina più autentica, davvero a km 0.
I nostri sono paesaggi così diversi eppure così vicini: dall'elegante città di Novara circondata da fertili pianure si sale, passando per le dolci colline e i pittoreschi Laghi Maggiore, d’Orta e di Mergozzo, sino alle maestose Valli Ossolane. Alla varietà paesaggistica di questo territorio corrisponde una ricca offerta enogastronomica che ai prodotti delle Alpi, richiamo ai sapori più antichi, coniuga le delicate prelibatezze dei Laghi e le unicità assolute del Novarese. FOOD & WINE vuole essere dunque una pratica guida per raccontarne i prodotti di eccellenza, le ricette firmate dagli chef e un elenco delle associazioni di produttori agroalimentari e dei viticoltori.
Il lavoro che negli scorsi mesi ha portato alla realizzazione della guida ha visto il prezioso supporto delle principali associazioni di stampo culinario, quali Gente di Lago e di Fiume, Cooking for Alp, Sagre dell'Ossola e Associazione Cuochi Alto Basso Novarese e VCO (solo per citare quelle incluse nell'area di competenza del Distretto), nonché dei ristoranti, di ASCOM VCO e delle CCIAA di Novara e del Verbano Cusio Ossola.
"Una delizia per gli occhi, il nostro territorio" afferma il Presidente dell'ATL Oreste Pastore "ma anche per il palato. Tra le suggestioni presenti non poteva mancare infatti quella del gusto". E prosegue: "A partire dalla tavola, quella delle osterie della tradizione, dei ristoranti gourmet - alcuni dei quali fregiati di importanti riconoscimenti internazionali - oppure delle vivaci sagre di paese, è possibile percorrere un ampio itinerario alla scoperta di un territorio, di una cultura, della sua storia e della gente che da sempre ne custodisce i preziosi segreti, anzitutto in ambito culinario e vitivinicolo. Vi invitiamo dunque ad intraprendere questo viaggio del gusto, seguendo gli spunti, le curiosità e le indicazioni della nostra guida."
Edita in italiano e in inglese, la brochure FOOD & WINE va anche ad arricchire la libreria EBOOK del Distretto Turistico dei Laghi sul portale turistico ufficiale distrettolaghi.it
Inoltre, i suoi contenuti in 4 lingue, insieme a ristoranti, golose video-ricette ed eventi a tema food, implementano la nuovissima sezione ENOGASTRONOMIA del nostro sito web.

Comuni
STRESA