Parco Naturale dell'Alta Valle Antrona






Indirizzo- |
Comune
Antrona Schieranco
|
Ambito
Ossola
|
CAP
28841
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
+39 3386786535 (Turismo & Cultura Valle Antrona)
|
Fax- | Link mappa |
La Valle Antrona è molto importante per le sue antiche tradizioni, i tipici villaggi, i boschi ed i laghi.
I paesi che si incontrano percorrendo la valle sono: Villadossola, Montescheno, Seppiana, Viganella, San Pietro fino a giungere ad Antrona Piana, considerata la capitale della Valle.
Qui si può ammirare il Lago di Antrona, formatosi nel 1642 in seguito ad uno sbarramento causato da una frana; oggi è divenuto un bacino idroelettrico, ma ha ugualmente conservato tutto il fascino di una incantevole località alpina ed è meta costante di numerose escrusioni turistiche.
Salendo si possono raggiungere a piedi i laghi di Camposecco, di Cingino (famoso per gli stambecchi acrobati che scalano la parete quasi verticale della diga) e la diga di Campiccioli con il relativo bacino.
Prendendo invece la carreggiata che parte a destra di Antrona Piana, si sale sino a 1497 m slm, dove si trova Cheggio, dominata da montagne le cui vette raggiungono quote sino a 3000 e 4000 metri. Cheggio è una località sciistica attrezzata.
Vicino a Cheggio si trova l'imponente bacino del Lago dei Cavalli.