Vanzone Con San Carlo
print this page

Torre di Battiggio

Fortificazione medievale caratteristica della Valle Anzasca.
E' costruita in pietre locali squadrate, ed è monumento nazionale.
Non è nota la data e il motivo della costruzione: si può ritenere servisse come rifugio momentaneo a qualche signorotto locale, oppure a deposito sicuro per la conservazione di derrate alimentari da distribuire in valle.
Un'ipotesi potrebbe essere quella di luogo di riscossione di pedaggi, sino al momento in cui venne costruita, nel 1723 la casa Biaggione in luogo adatto e, come il Bianchetti ricava da un manoscritto del 1723, appositamente costruita per questo scopo.
Giovanni Battista Fantonetti, che s'interessa di miniere, nel suo volume del 1836, assicura di aver visto scolpito l'anno 1408 sull'architrave di una finestra della torre di Battiggio, ora rovinata.
Altra tradizione vuole che questa torre fosse il deposito per la conservazione dei tesori della famiglia di Facino Cane, che gestiva miniere, produceva oro e batteva moneta.

E' visitabile su prenotazione chiamando in comune allo 0324 828804.
L'ingresso è gratuito.

Comuni
VANZONE CON SAN CARLO