Orta San Giulio
print this page

Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Orta

La splendida cittadina di Orta, tra le varie attrattive che offre, oltre al fascino del lago e alla suggestione delle stradine che caratterizzano il suo centro, può contare anche sulla bellezza del Sacro Monte, che dalla sua altura ci regala un panorama impareggiabile.Il Sacro Monte di Orta è stato edificato grazie all’iniziativa dell’abate novarese Amico Canobio a partire dalla fine del ’500 e comprende un complesso di venti cappelle dedicate a San Francesco. Esplorando il percorso devozionale che le cappelle designano, il visitatore può apprezzare l’opera dei vari artisti che hanno lavorato per fare di questo luogo uno spazio armonioso in cui le bellezze naturali si incontrano e si amalgamano perfettamente con le sculture, gli affreschi e l’architettura. Accanto ai lavori delle prime cappelle realizzate secondo modelli tardo rinascimentali e decorati con sculture e dipinti intimi e raccolti, si notano le testimonianze più sfarzose e scenografiche del barocco e del rococò, fino ad arrivare alla costruzione neoclassica della Cappella Nuova, che è rimasta però incompiuta. Il Sacro Monte di Orta è inserito in un parco storico di 13 ettari, oggi riserva naturalistica, e comprende: 21 cappelle di fine XVI sec. e fine XVIII sec. con affreschi e sculture in terra cotta sulla vita di S. Francesco d’Assisi; 370 statue policrome in terra cotta dei migliori artisti dell’epoca di scuola lombarda attivi anche al Duomo di Milano; più di 900 affreschi che creano vere e proprie rappresentazioni teatrali. L’ubicazione degli edifici e la loro accorta relazione,cosi come la vegetazione invitano il visitatore alla riflessione: in alcuni punti furono creati ad arte spettacolari scorci panoramici sul lago sottostante e sui monti che fanno da cornice. L’itinerario di visita del Sacro Monte di Orta, al Borgo di Orta e infine all’Isola di San Giulio è un susseguirsi di capolavori artistici, architettonici e paesaggistici creati per “tutti coloro che sono assetati di bellezza e di infinito”. Un itinerario che lascerà il segno nel vostro cuore.

Info: wikipedia

COME ARRIVARE AL SACRO MONTE DI ORTA SAN GIULIO
In auto con navigatore: località Sacro Monte di Orta - 28016 Orta (NO) - Nota: i bus devono fermarsi al posteggio sottostante la salita
A piedi: da Orta San Giulio, 20’ a piedi, percorso in pendenza, asfaltato, acciottolato con gradini

Posizione
Italia
45° 47' 51.6732" N, 8° 24' 45.198" E
IT
Typology
Cappelle - Sacro Monte - Riserva Naturale
Topic
Laghi

Per tutte le informazioni: www.sacromonte-orta.com o

I sacri monti, patrimonio Unesco

Specifica
Sacro Monte
Comuni
ORTA SAN GIULIO