Palazzo Silva - Museo Civico



Indirizzo
Via Paletta
|
Comune
Domodossola
|
Ambito
Ossola
|
CAP
28845
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
0324 248265 Ufficio turistico - 0324 492316 Ufficio Musei
|
Fax- | Link mappa |
Palazzo Silva è un raro esempio di casa nobile tardorinascimentale, uno degli edifici più significativi del Piemonte. Le vicende che riguardano l’origine del palazzo sono molto complesse e pare infatti che esistesse già nel 1348. Divenne in seguito dimora urbana della nobile famiglia Silva, la cui sede stabile era nel gran castello di Crevoladossola. Nel 1402 Palazzo Silva altro non era che una casa grande e nel 1476 le diede nuova forma Giovanni Antonio Della Silva. Nel 1520 il figlio Paolo, condottiero al servizio di Francesco I di Francia, aggiungeva verso nord un altro corpo di fabbrica, sempre a due piani, arricchito da finestre e porte finemente scolpite. Con questo intervento i Silva - il cui stemma rappresenta un leone d’oro rampante con doppia chiave d’argento e riporta sulla fascia il contrassegno del giglio francese - s’imposero come principale famiglia signorile in Domodossola ed il palazzo acquisì la dignità di residenza ufficiale.
Acquistato nel 1881 dalla Fondazione Galletti, venne successivamente restaurato ed oggi ospita il museo della città, costituito da collezioni di armi e arredi, un museo numismatico ed una pinacoteca. Apertura secondo orari e giorni prestabiliti annualmente, o su richiesta per piccoli gruppi (info 338/50295921 o 0324-249001).
Le visite sono a cadenza oraria, max 20 persone.
Ingresso Adulti € 3,00,
Bambini 6-11 anni € 1,00
Ragazzi 12-19 anni e universitari € 2,00
Over 60 e disabili € 1,00
Dal 16/06/2022 al 9/10/2022 nei giorni da giovedì a domenica: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00