Crevoladossola
print this page

Museo Ossolano di Architettura Sacra

Un bell’edificio cinquecentesco, posto sulla sinistra della chiesa dei Santi Pietro e Paolo, ospita il Museo, frutto di una ricerca sistematica sull’architettura sacra nell’Ossola. Lo caratterizzano la varietà delle scelte espositive e le modalità di trattazione dei temi, volti a rendere partecipe, anche sensorialmente, il visitatore. Al piano terreno due sale sono dedicate all’esposizione generale dei caratteri dell’architettura sacra in Ossola, delle sue forme, delle committenze e dei differenti climi storici che l’hanno prodotta. A partire dalle origini sino al secolo scorso sono illustrati con efficacia gli edifici più significativi dell’intero territorio. In una terza sala sono a disposizione strumenti informatici e non per approfondire le ricerche sul tema.
Al primo piano le sale ospitano una esaustiva trattazione storico- artistico-architettonica della Parrocchiale di Crevola e dei monumenti circonvicini. Una interessante sequenza di pannelli illustra altresì i metodi di ricerca sui monumenti storici, offrendo al visitatore gli strumenti base per la lettura storica-architettonica degli edifici. Una sala è invece dedicata alla storia di Crevoladossola esemplificata in una serie di temi caratterizzanti.

Specifica
Museo
Comuni
CREVOLADOSSOLA