Cossogno
print this page

Museo dell'Acqua "Acquamondo"

Storia del museo
Il Museo,realizzato su progetto dell’Ente Parco Nazionale Val Grande e inaugurato nel 2003,anno internazionale dell’acqua,occupa l’edificio che un tempo fu sede delle Scuole elementari,chiuse nel 1990.Il Museo è Centro di Educazione Ambientale del Parco.

Descrizione del percorso
Il percorso è interamente dedicato al tema acqua,sia nei suoi aspetti naturalistici,sia per quanto riguarda il suo sfruttamento da parte dell’uomo.Il Centro è suddiviso in una parte espositiva con acquari e terrari,plastici e pannelli didattici,e in una parte attrezzata con laboratori ed aule didattiche.Nella sala espositiva vengono mostrate le specie e gli ambienti più caratteristici del fiume,dalla sorgente alla foce,compresi anche alcuni organismi anfibi.Oltre a diorami,plastici,acquari e terrari con esseri viventi,è presente anche una collezione entomologica di coleotteri della Valgrande.La visita viene completata per le scuole da attività nelle aule attrezzate: un locale pensato per accogliere gli alunni della scuola materna con giochi e fantasiose scenografie;uno spazio specifico per “i più grandi” con attrezzature scientifiche per l’osservazione degli organismi acquatici.

ATTIVITA’
Visite guidate, abbinate ad attività laboratoriali e ludico-didattiche all’interno delle aule attrezzate; possibilità di abbinare anche passeggiate all’aperto nel territorio del Parco. Prevista l’organizzazione di corsi per insegnanti,convegni e conferenze sui temi dell’acqua.

Il Museo dell'Acqua Acquamondo è temporaneamente chiuso al pubblico per motivi tecnici. Resta aperto per le attività didattiche concordate con le scuole.

museo acquamondo

Comuni
COSSOGNO