Crodo
print this page

Museo Nazionale delle Acque Minerali Carlo Brazzorotto e Museo Mineralogico Ossolano Roggiani-Bianchi

Il museo presenta una raccolta di oltre 80.000 etichette e 9.000 campioni di bottiglie di acque minerali,accanto alle prime macchine di imbottigliamento delle Terme di Crodo, manifesti e altri oggetti pubblicitari.

La sezione mineralogica espone campioni pregevoli e scientificamente significativi delle specie minerali rinvenute nel bacino del Verbano Cusio Ossola.
Alcuni campioni della collezione del prof. Aldo Roggiani, ora sono di proprietà del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Altri campioni sono stati donati da ricercatori al Centro Studi mentre altri sono di proprietà del Parco Veglia–Devero.

Il museo è aperto stagionalmente oppure su prenotazione.
Info: 340.8281590 - 333.1223388 - 335.5284627

www.museonazionaleacqueminerali.it
www.aldoroggiani.it

www.centroginocchi.it -

Specifica
Museo
Comuni
CRODO