Lago Vannino




Indirizzo
Val Formazza
|
Comune
Formazza
|
Ambito
Ossola
|
CAP
28863
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
+39 0324 63059 (IAT Pro Loco Formazza)
|
Fax- | E-mail- | Link mappa |
Il Lago Vannino si trova in Val Formazza, ad una altezza di 2177 metri.
Un trekking semplice per raggiungere uno dei punti più suggestivi della Val Formazza: il Lago del Vannino. Un percorso adatto a tutta la famiglia.
Testimonianza dell’epoca pioneristica di sfruttamento idroelettrico in Alta Val Formazza, il Lago artificiale del Vannino (m 2177) è situato in un contesto ambientale e paesaggistico di grande pregio. Il Lago è infatti circondato da pianori verdeggianti e ricchi di flora alpina sfruttati per la pastorizia nel periodo estivo.
Nelle vicinanze del Lago è possibile raggiungere i grandi alpeggi storici di Formazza come l’Alpe Vannino, l’aAlpe Cortenova e l’Alpe Curzalma.
Da Valdo raggiunto, con la seggiovia Sagersboden, si percorre un sentiero sterrato che conduce ai prati di Sagersboden (m 1772, fontana e cartelli indicatori). Si prosegue poi salendo l’ampia mulattiera che, con diversi tornanti, conduce al pianoro che costeggia il torrente. Ci si inoltra progressivamente nel vallone del Vannino con saliscendi fino a raggiungere, dopo una breve salita, la dighetta e le soprastanti zone umide.
Il sentiero continua pianeggiante per poi sorpassare, risalendo, alcune baite. Dopo un tratto in piano si perviene allo sbarramento del bacino e, da qui, è possibile percorrere le sue rive in entrambi i sensi (m 2177).
Testo tratto dal sito www.formazzaski.com