La Frazione Feriolo






Indirizzo
Feriolo
|
Comune
Baveno
|
Ambito
Verbano
|
CAP
28831
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
0323/924.632
|
Fax- | Link mappa |
Incantevole località a 3 Km da Baveno situata in una insenatura naturale di rara bellezza. Oggi è una ricercata meta del turismo all’aria aperta. Punto di passaggio obbligato per il commercio fluviale con l’Ossola; il villaggio di pescatori e scalpellini fu un importante centro commerciale di prodotti e luogo di lavorazione e d’imbarco dei celebri marmi e graniti della zona: il marmo di Candoglia, il bianco di Ornavasso, il granito bianco di Montorfano e il rosa di Baveno. L’antica Ferreolum Castrum della quale rimane il rudere della Torre su un colle a guardia del paese, ben visibile dall’autostrada. Presso la torre, variamente attribuita all’epoca romana o al medioevo, sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici tra cui una lama in selce ritoccata, un pugnale eneolitico ora conservati presso il Museo L. Pigorini di Roma. A Feriolo il Conte Carlo III Borromeo (1586 – 1652) fece costruire delle stalle per l’allevamento di giumente olandesi. Il maestoso progetto rimase incompiuto, ma un locale fu trasformato in oratorio dedicato a S. Carlo Borromeo che ampliato nei secoli successivi è diventato parrocchiale nel 1831. Interessante la statua della Madonna e la balaustra in marmo policromo. Il Lungolago che costeggia la spiaggia, offre strutture ricettive e permette di praticare diverse attività sportive quali pesca, sub, sci nautico, vela e canoa.