print this page

La Via delle Azalee

La zona denominata Alto Vergante è famosa come la “Via delle Azalee” in quanto questo fiore è coltivato e curato nel territorio secondo una tradizione oramai consolidata.

Le azalee, in questa zona soleggiata che beneficia del clima lacustre, ha trovato le condizioni ideali per potersi sviluppare e fiorire dando il meglio di sé. Le azalee, ericacee che appartengono al genere dei rododendri, vivono sia all’aperto che in casa e sono piante a lenta crescita la cui fioritura, in primavera, regala macchie di colore che vanno dal più tenero rosa pallido al più intenso rosa fucsia.
In primavera è possibile ammirarne le molteplici qualità nei parchi pubblici, nei giardini e nelle aiuole dei comuni. Tanti sono i florovivaisti che, nella zona del Vergante, coltivano questa pianta e tante sono altresì le feste che attorno all’azalea vengono organizzate per presentarla e festeggiarla.
Durante il mese di maggio, per esempio, si possono trovare esposizioni in molti contesti locali, come il lungolago di Arona, Stresa e altre piazze. Il comune di Massino Visconti organizza infine la manifestazione “Massino …in fiore”, un appuntamento al quale gli esperti botanici, ma anche semplicemente gli amanti dell’azalea, non possono mancare.

Comuni-