Verbania
print this page

Isolino San Giovanni

L’Isolino di San Giovanni, anticamente detto di S. Angelo, era la sede della potente famiglia dei De Castello, feudatari della zona. Passato poi in proprietà della Collegiata Pallanzese che ebbe qui la sua prima sede, venne da questa ceduto alla famiglia Borromeo che ne è ancor oggi proprietaria. Fu luogo di soggiorno di tanti personaggi della cultura europea; il passaggio del Maestro Arturo Toscanini è ricordato con un busto, scolpito dal Troubetzkoy, la cui replica in bronzo si può vedere nel parco di Villa Giulia. Il vasto parco, di impianto romantico, è fitto di pregevoli alberature, terrazzato verso mezzogiorno e digradante con zone a bosco lungo i pendii dell’isola. Essendo privata, l'isola non può essere visitata, ma si può approfittare di una bella passeggiata sul lungolago di Pallanza per ammirarla.

Isole Borromeo

Comuni
VERBANIA