Il Monte Rosa







Indirizzo- |
Comune
Macugnaga
|
Ambito
Ossola
|
CAP
28876
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
0324 65119
|
Fax
0324 65775
|
Link mappa |
Il Monte Rosa è, per estensione e importanza, il secondo gruppo montuoso delle Alpi ed il più alto della Svizzera. Si trova nelle Alpi Pennine e si estende su territorio italiano (nei comuni di Alagna Valsesia, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Macugnaga, Ayas-Champoluc) e svizzero (nei comuni di Saas-Almagell e Zermatt).
La Punta Dufour, con i suoi 4.634 metri, è la vetta più alta. Sulla Punta Gnifetti è ubicato il rifugio alpino più alto d'Europa, la Capanna Regina Margherita (a quota 4.554 metri), che è sede anche di una stazione meteorologica e centro di ricerche sugli effetti dell'alta quota sul corpo umano. All'alba e al tramonto le sue cime svettano tinte di rosa, tuttavia il suo nome deriva dal termine rouese o " rouja ", che in patois (un antico idioma parlato in Valle d'Aosta) significa ghiacciaio. Anticamente era noto anche come Monte Boso, come ci testimonia il primo scrittore a darcene ammirata notizia per averlo direttamente visto, l'umanista Flavio Biondo da Forlì.