A Druogno il Parco di Educazione Stradale per diventare piloti in piena sicurezza

Indirizzo- |
Comune
Druogno
|
Ambito
Ossola
|
CAP- |
Provincia
Provincia
|
||||||
Sito internet |
Tel
0324/93565, 340/8682308
|
Fax- | Link mappa- |
La conoscenza del codice della strada è fondamentale ad ogni età per poter viaggiare e spostarsi in completa sicurezza. Il Parco di Educazione Stradale di Druogno si propone proprio l’obiettivo di dare ai ragazzi gli strumenti per adottare un comportamento responsabile nel pieno rispetto di se stessi e degli altri. E’ strutturato come una grande area ludico-educativa, che lascia spazio sia all’apprendimento teorico che all’attività pratica. Entrambe le fasi, infatti, sono momenti essenziali nel processo di apprendimento.
Programma
Un formatore accoglie i visitatori per accompagnarli durante il percorso educativo. Nella prima tappa i ragazzi imparano le nozioni più importanti attraverso un coinvolgente filmato multimediale che sfrutta le potenzialità del linguaggio di animazione. Segue poi un momento di verifica, in cui ci si mette alla prova per vedere quanto è stato imparato, attraverso un gioco strutturato come un quiz televisivo.
Infine si passa alla pratica, portando i ragazzi su un circuito appositamente realizzato per consentire loro di sperimentare concretamente e nella più completa sicurezza i contenuti appresi durante la lezione.
Periodo: da marzo a ottobre
Durata: mezza giornata, combinabile con altre attività per soggiorni di uno o più giorni.
Servizi
Personale qualificato per la formazione
Aula per la lezione e la proiezione
del filmato multimediale
Spazio per il gioco a quiz
Circuito per il momento di attività
pratica
Soggetti referenti
Comune di druogno: www.comune.druogno.vb.it; Parco di Educazione Stradale: www.parcoeducazionestradale.it; tel. 0324/93565, 340/8682308.
Valore didattico
La conoscenza del codice della strada è un bagaglio di informazioni essenziale per poter muoversi rispettando la sicurezza propria e degli altri, e va insegnato il prima possibile per avere poi adulti responsabili.
Il Parco di Educazione Stradale offre l’opportunità di imparare ad esserlo, divertendosi.