Dormelletto


Indirizzo- |
Comune
Dormelletto
|
Ambito
Verbano
|
CAP
28040
|
Provincia
Novara
|
||||||
Sito internet |
Tel
Comune di Dormelletto 0322.401411
|
Fax
Comune di Dormelletto 0322.401410
|
Link mappa- |
Il comune di Dormelletto sorge sulle sponde del Lago Maggiore, in una zona di particolare interesse turistico.
Il centro abitato, ubicato nella parte più alta del territorio comunale, conta oggi circa 2700 abitanti.
Meritano una visita, tra gli altri monumenti, le molte chiese dell’intero comprensorio, come ad esempio la suggestiva Chiesa della Madonna della Fontana. In origine, questo complesso religioso, era un monastero dedicato alla Visitazione. Il suo nome, tuttavia, deriva dal fatto che all’interno della Chiesa fluiva dell’acqua che, incanalata e fatta sgorgare esternamente, alimentava un lavatoio. Esternamente, nell’area prospiciente il complesso religioso, sono ancora oggi visibili dei reperti di origine romana, come ad esempio un masso di pietra bianca calcarea sul quale sono scolpite figure stilizzate e figure umane dal significato ancora sconosciuto. Altra chiesa di Dormelletto che merita una visita è quella della Madonna Assunta, consacrata intorno al 1100. La sua facciata orientale è rivolta verso il parco dei Lagoni e la vista che si gode da questo sito è davvero impagabile.
Ma Dormelletto è famosa anche per le sue bellezze naturali. A costituirne un esempio è la Riserva Naturale Speciale dei Canneti, che sorge lungo la riva del lago Maggiore. Questo tratto di costa è caratterizzato da una vegetazione naturale con notevoli superfici a canneto, importante anche per l’avifauna. Limitrofa all’area della Riserva, Dormelletto vanta la sede di Villa Tesio, l’importante sede ippica storica ed internazionale, che diede i natali al leggendario Ribott.