Arona
print this page

Collegiata di Santa Maria Nascente e Canonica

La collegiata di Santa Maria Nascente sorge all'interno del nucleo medievale della città, contigua alla Chiesa dei Martiri. Fu consacrata come parrocchiale nel 1488, anche se i lavori di edificazione iniziarono un ventennio prima. Anticamente, si suppone intorno alla metà dell'XI secolo, era già presente una cappelletta dedicata alla Vergine, del cui edificio rimane solo parte del campanile romanico, poi reso nelle forme attuali in epoca barocca. All'interno della collegiata è custodito il prezioso Polittico della Natività eseguito nel 1511 da Gaudenzio Ferrari, collocato, dopo il restauro avventuo nel 1996, a fianco della porta che conduce al quadriportico della canonica. L'opera, commissionata dai fabbriceri della collegiata nel 1510, era destinata a essere la tela dell'altare maggiore ma, poco tempo dopo, venne posto nella cappella degli Innocenti e vi rimase fino al recente restauro. Le scene che compongo il polittico sono racchiuse da una cornice dorata riccamente intagliata di gusto quattrocentesco. Sul lato sinistro della collegiata ancora oggi è visibile nelle sua interezza originale la canonica voluta dal cardinale Federico, e terminata nel 1612.

Comuni
ARONA