Arona
print this page

Chiesa di Santa Maria di Loreto

La chiesa, situata nella Piazza del Popolo, anticamente chiamata anche Piazza Maggiore, ha avuto nel tempo altre denominazioni: per esempio, chiesa di Santa Marta (sede dell'omonima confraternita), oppure Chiesa di Santa Maria di Loreto. La sua edificazione, voluta da Margherita Trivulzio Borromeo e dal figlio Federico (non ancora cardinale), risale al 1592: l'originario progetto, da sempre attribuito a Pellegrino Tibaldi, architetto di casa Borromeo, sembra invece attribuibile a Martino Bassi, in seguito ai recenti ritrovamenti di documenti dell'epoca. La facciata, opera di Francesco Maria Richini, presenta un pronao su colonne e un'elegante scalinata da due rampe. L'interno ed a aula unica con soffitto a botte lunettata. Entrando ci si imbatte nel maestoso altare maggiore, barocco di marmi bianchi e neri, sovrastato dalla pregevole statua marmorea che rappresenta l'Assunta, opera di Marcantonio Prestinari, già impegnato presso il Duomo di Milano.

Comuni
ARONA