Gozzano
print this page

Chiesa di San Lorenzo

Situata fuori dall'abitato, la chiesa dedicata a San Lorenzo è già citata nel 1141, in un documento, con la denominazione "de muris". Si descrive, infatti in questo documento l'incarico, dato ad alcuni laici dal vescovo Litifredo, di costruire la chiesa. Fu edificata nel XII secolo ma fu ampiamente rimaneggiata nel XVII e XVIII secolo: di questo periodo sono, infatti, il campanile, la sacrestia, il porticato della facciata a tre finestre rettangolari collocate sulla fiancata. L'edificio è a navata unica orientata con abside semicircolare. Di particolare pregio è la zona absidale, decorata da una serie di archetti pensili in cotto a gruppi di tre, divisi da sottili lesene che poggiano su larghe mensole in pietra. All'interno quattro grandi archi a tutto sesto suddividono la navata in campate su cui poggia la copertura a capriate; il presbiterio è voltato a botte. Dietro l'altare barocco si può vedere un tumolo decorato ove, secondo la tradizione, pare fosse sepolto San Giuliano.

Specifica
Chiesa
Comuni
GOZZANO