Castelletto Ticino
print this page

Castello Visconti

Sorge su un poggio digradante verso il corso del Ticino. Nel Medioevo appartenne a varie casta nobiliari. Durante l'epoca viscontea divenne un baluardo dello schacchiere difensivo del Ticino. Dell'antica struttura a pianta quadrangolare rimangono due delle originali quattro torri fortificate. Sulla facciata principale è ancora visibile lo stemma dei Visconti d'Aragona, in pietra bianca d'Angera. In seguito l'antico maniero fu trasformato in una prestigiosa dimora di campagna, residenza dei Visconti d'Aragona e d'Ornavasso, i cui discendenti vi soggiornano tuttora. La "rocha", con la sua presenza austera e il fascino della sua storia fu motivo di ispirazione ambientale per il romanzo "Marco Visconti" di Tommaso Grossi.

Comuni
CASTELLETTO TICINO