Castelletto Ticino
print this page

Castelletto Ticino

Castelletto Ticino è un importante centro di circa 9000 abitanti, situato in una posizione geografica strategica: compresa tra il Lago Maggiore, il fiume Ticino e la parte collinare del novarese.

I primi insediamenti del luogo risalgono al XIII secolo A.C. Ancora oggi è possibile scoprirne le testimonianze attraverso i siti archeologici, come per esempio quello della necropoli della Cultura di Canegrate, scoperta nel 1950 presso la località Glisente. Oggi Castelletto è un comune di vocazione commerciale. Tuttavia, nonostante i numerosi centri per il commercio sorti in questi ultimi anni, Castelletto ha mantenuto intatta la propria anima verde salvaguardando le sue numerose zone boschive e le sue lussureggianti coste affaccianti sul fiume Ticino. Qui, transitando attraverso il fiume con la barca, è possibile ammirare molte splendide ville di pregevole stile architettonico.
Il Comune di Castelletto Ticino, inserito nel Parco Naturale della Valle del Ticino, vanta una pista ciclabile che collega il centro abitato al vicino centro di Pombia, attraverso un percorso botanico unico nel suo genere. In zona, lungo le sponde del fiume e proprio nei pressi del percorso botanico, ci sono numerosi campeggi di alto standard qualitativo, sorti per garantire quell’ottima ricettività turistica che fa di Castelletto Ticino una meta ambita dal turismo internazionale.

Comuni
CASTELLETTO TICINO