Casa della Resistenza

Indirizzo
Via Turati 9 - Fondotoce
|
Comune
Verbania
|
Ambito
Verbano
|
CAP
28924
|
Provincia
VB
|
||||||
Sito internet |
Tel
0323 586802
|
Fax- | Link mappa |
STORIA DEL MUSEO:
La Casa della Resistenza sorge accanto al luogo in cui, il 20 giugno 1944, furono fucilati dai nazifascisti 43 partigiani. La struttura ospita un’area museale, una biblioteca specialistica sulla storia del ‘900, un centro di documentazione e spazi per convegni e conferenze.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
La visita alla Casa della Resistenza comprende un percorso nel “Parco della Memoria e della Pace”, l’area monumentale adiacente alla struttura, e una visita agli spazi espositivi interni. I temi trattati consentono di approfondire la storia del ‘900 e, in particolare, la Resistenza, specialmente per quanto riguarda il Verbano Cusio Ossola ed i territori limitrofi.
ATTIVITA’:
La Casa della Resistenza è impegnata in diverse attività di carattere storico-culturale. Tra queste si segnala l’allestimento di mostre ed esposizioni temporanee, l’organizzazione di convegni e conferenze e l’organizzazione di appositi percorsi didattici per scuole, enti ed associazioni.
VISITE:
L’accesso al Parco della Memoria e della Pace è libero, mentre l'accesso alla Casa della Resistenza è possibile solo nei orari d'apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 09,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00.
Per comitive organizzate e scolaresche è possibile, previa prenotazione, richiedere una visita guidata.
Orari biblioteca:
dal martedì al venerdì 09 - 12:30
mercoledì e giovedì 14 - 17:30
Per informazioni
Orari Centro di Documentazione:
su appuntamento
Per informazioni
PREZZI:
Ingresso gratuito. Per gruppi organizzati è obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo
o telefonando al numero 0323 586802