1920 - 2020: 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, il maestro della Fantasia nato a Omegna. Moltissimi gli eventi confermati in programma

Eventi
altro
|
Luogo dell'evento
Omegna
|
Comuni
OMEGNA
|
|||||
Organizzatore- | Sito internet |
Tel
+39 0323 866141
|
Email
|
Per questo speciale compleanno si stanno preparando nuove pubblicazioni, mostre, eventi nazionali e internazionali e un ricco calendario di iniziative.
Per tutte le informazioni e gli eventi organizzati presso il Parco della Fantasia "Gianni Rodari" di Omegna (VB), dedicati a scuola e famiglia CLICCATE QUI
Per tutte le info sui festeggiamenti e per scoprire il sito internet dedicato all'anniversario CLICCATE QUI
PRONTI PER IL RI-CENTENARIO?
Dopo un periodo che ha travolto e stravolto i pensieri di tutti, torniamo per comunicarvi che al termine di questa emergenza noi ci saremo. Non solo nel mondo virtuale, come accaduto nell’ultimo periodo attraverso le pagine social “Gianni Rodari Omegna 2020” e “Parco della Fantasia Gianni Rodari”, bensì in prima persona, riprendendo tutte le attività al momento interrotte.
Riprenderemo i corsi, i progetti e tutte le iniziative che siamo stati costretti a sospendere; con la speranza di offrirvi, da quando sarà possibile, un Ri-Centenario ancora più sorprendente (e ancor più “rodariano” nel suo spirito e nella sua imprevedibilità) di quello che sarebbe dovuto essere il centenario di quest’anno.
Qui di seguito gli eventi in programma:
Sabato 5 luglio: AVVENTURE PER FAMIGLIE (passeggiate narrative e laboratori emotivi sul lago)
Domenica 18 luglio: AVVENTURE PER FAMIGLIE (passeggiate narrative e laboratori emotivi sul lago)
27-28-29 luglio: corso di formazione on line “GIANNI RODARI: STORIE DA VIVERE ALL’APERTO” con Pino Boero, Maria Cannata, Alberto Poletti e gli animatori del Parco
Domenica 2 agosto: MUSICA IN QUOTA alla torta in cielo di Gianni Rodari
Domenica 2 agosto: AVVENTURE PER FAMIGLIE (passeggiate narrative e laboratori emotivi sul lago)
22- 23 agosto; 27-31 agosto: San Vito bimbi 2020 con la presenza di artisti, autori e attori di livello nazionale, con patrocinio e partecipazione di RAI RAGAZZI
23 agosto h 16.00: laboratorio ludolinguistico a Santa Maria Maggiore per Festival Sentieri e Pensieri
Sabato 29 agosto: AVVENTURE PER FAMIGLIE con “Bumbi l’amico dei Bimbi” di Rai Yoyo
Domenica 30 agosto: AVVENTURE PER FAMIGLIE con Oreste Castagna di Rai Yoyo
Sabato 5 settembre: Mostra “C’era due volte il Barone Lamberto” presso Comune di Castelletto
Sabato 5; domenica 6 settembre: LAGO DEI DRAGHI (safari fantastico per famiglie)
Sabato 12; domenica 13 settembre: Agorà – festival di filosofia
Sabato 19; domenica 20 settembre: Lago dei Draghi (safari fantastico per famiglie)
Domenica 27 settembre: mini RASSEGNA TEATRALE CON RAI RAGAZZI
28 settembre-12 ottobre: Mostra “C’era due volte il Barone Lamberto” presso ANPI Loano
Venerdì 2 ottobre e sabato 10 ottobre: Corso di formazione “GIANNI RODARI: PERCORSI DI CULTURA E ANIMAZIONE” presso Istituto Scolastico Ivrea
Sabato 3 ottobre: CONVEGNO SULLA LINGUISTICA CON SUPSI – Canton Ticino
Domenica 4 ottobre: mini RASSEGNA TEATRALE CON RAI RAGAZZI
Domenica 11 – domenica 25 ottobre: FESTIVAL DI LETTERATURA PER RAGAZZI “GIANNI RODARI”
Domenica 11 ottobre: mini RASSEGNA TEATRALE CON RAI RAGAZZI
Domenica 18 ottobre: mini RASSEGNA TEATRALE CON RAI RAGAZZI
Venerdì 23 ottobre: compleanno di Gianni Rodari con festeggiamenti e consegna del Premio Rodari in collaborazione con Salone del Libro di Torino
Domenica 25 ottobre: mini RASSEGNA TEATRALE CON RAI RAGAZZI
Sabato 7 o sabato 14 novembre: Corso di formazione “GIANNI RODARI: PERCORSI DI CULTURA E ANIMAZIONE” presso Sistema Bibliotecario della Valtellina
Venerdì 4 dicembre: convegno “Cosa sarebbe se...”, convegno a Monaco di Baviera con Lino Cerutti e Alberto Poletti
Domenica 6 – 13 – 20 dicembre: LA FABBRICA DELLA MAGIA (percorsi rodariani a Natale)
…e continua nel 2021