Domenica, Giugno 30, 2019 - Domenica, Settembre 1, 2019
print this page

Torna il Festival di Fuochi d'Artificio, la manifestazione più attesa dell'estate! Dal 30 giugno al 1 settembre 9 appuntamenti che faranno brillare le sere d'estate delle cittadine affacciate sui laghi più belli!

2 NAZIONI, 3 REGIONI, 4 LAGHI, 8 CITTÀ, OLTRE 350.000 SPETTATORI OGNI ANNO PER UNA RASSEGNA CHE NASCE E VIVE NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI... E NON SOLO!
IL "FESTIVAL DI FUOCHI D'ARTIFICIO" TORNERÀ ANCHE NEL 2019 A FAR BRILLARE I CIELI DELLE SERE D'ESTATE CON 9 SPETTACOLI PROPOSTI IN CORNICI NATURALI UNICHE E SUGGESTIVE, SEMPRE PRONTO A STUPIRE CON IMPORTANTI NOVITÀ E NUMERI DA RECORD!

Estate vuol dire serate all'aria aperta, romantiche passeggiate al chiaro di luna, divertimento, spensieratezza e… Festival di Fuochi d'Artificio!
Con la bella stagione infatti torna uno degli eventi più attesi ed apprezzati dell'anno, che vede il coinvolgimento da giugno a settembre di otto località turistiche del territorio di competenza, e non solo, e che porta ogni anno sul territorio oltre 350.000 persone unite tutte dalla stessa passione.
Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, che coordina e promuove la rassegna, è il luogo adatto ad ospitare gli spettacoli, organizzati in località che offrono panorami naturali mozzafiato.

Dal celebre Lago Maggiore con le incantevoli Isole Borromee, alle limpide acque del tranquillo Lago di Mergozzo fino alla scenario fatato del Lago d’Orta con la suggestiva Isola di San Giulio.
Un territorio idilliaco circondato dalle Valli Ossolane, che regalano agli amanti della montagna vaste distese di boschi, laghetti alpini, alte vette e spettacolari parchi. Gioielli di natura, arte e storia fanno di questi luoghi famosi in tutto il mondo la destinazione ideale per le prossime vacanze.
Dall’Italia alla Svizzera, passando per Piemonte, Lombardia e Canton Ticino, 9 spettacoli in 8 cittadine in festa!
Cannobio, Mergozzo, Omegna, Orta San Giulio, Sesto Calende, Verbania Pallanza e – per il terzo anno consecutivo – Locarno e Lugano saranno ancora le protagoniste indiscusse dell’estate 2019!
Dopo l’enorme successo dello scorso anno, Orta San Giulio sul Lago d’Orta (NO), uno dei Borghi più belli d’Italia con la sua Bandiera Arancione assegnata dal Touring Club Italiano, aprirà nuovamente la rassegna con la prima tappa di domenica 30 giugno alle ore 22.30. Sarà una serata emozionante, dove le atmosfere mistiche di un luogo incantevole di per sé verranno rese ancor più speciali da giochi di luce e musica che incorniceranno l’Isola di San Giulio.

La cittadina - che sorge in splendida posizione nella verde penisola del Sacro Monte (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) sulla sponda orientale del Lago d’Orta, di fronte all’Isola di San Giulio - presterà il suo panoramico scenario per lo spettacolo di inaugurazione che si preannuncia essere una data top: le piattaforme da cui partiranno i fuochi quest’anno saranno quattro, tre frontali e una dietro all’Isola. Questa novità permetterà di arricchire il contesto naturale mozzafiato dell’anfiteatro cusiano. Le emozioni verranno esaltate dalla musica da camera scelta come sottofondo dell’evento, con note eleganti a basso impatto acustico ed ambientale.

Festival di Fuochi d’Artificio non vuol dire solo Distretto Turistico dei Laghi: anche quest’anno, infatti, la rassegna ha allargato i confini in territorio svizzero con le due tappe, rispettivamente a Locarno e Lugano, fortemente volute dalla REGIO INSUBRICA che, con la sua preziosa intermediazione, ha reso possibile questa collaborazione, conferendo ancora più prestigio alla manifestazione e permettendo di promuovere oltreconfine sia il nostro bacino turistico che il programma completo di spettacoli di fuochi artificiali.

Regio Insubrica, che patrocina e sostiene l’evento, ha creduto nella possibilità di promuovere il suo territorio attraverso questa rassegna transfrontaliera.

Qui di seguito il CALENDARIO completo della rassegna "FESTIVAL DI FUOCHI D'ARTIFICIO" 2019:

• DOMENICA 30 GIUGNO ore 22.30 a ORTA SAN GIULIO (NO) – Lago d’Orta / Spettacolo piromusicale
• SABATO 27 LUGLIO ore 22.45 a LOCARNO (CH) – Muralto, Golfo di Locarno / Spettacolo pirotecnico
• SABATO 27 LUGLIO ore 22.30 a SESTO CALENDE (VA) – Parco del Ticino / Spettacolo pirotecnico ***DATA ANNULLATA A CAUSA DEL MALTEMPO E RIMANDATA A SABATO 31 AGOSTO***
• GIOVEDI 1 AGOSTO ore 22.30 a LUGANO (CH) – Golfo del Lago di Lugano / Spettacolo pirotecnico
• SABATO 3 AGOSTO ore 22.30 a CANNOBIO (VB) – Lago Maggiore / Spettacolo piromusicale
• DOMENICA 4 AGOSTO ore 22.30 a MERGOZZO (VB) – Lago di Mergozzo / Spettacolo piromusicale
• DOMENICA 11 AGOSTO ore 23.00 a VERBANIA-PALLANZA (VB) – Lago Maggiore / Spettacolo pirotecnico
• DOMENICA 25 AGOSTO ore 21.30 a OMEGNA (VB) - Lago d'Orta / Spettacolo piromusicale
. SABATO 31 AGOSTO ore 22.30 a SESTO CALENDE (VA) - Parco del Ticino / Spettacolo Pirotecnico ***QUESTO EVENTO RECUPERA LO SPETTACOLO RIMANDATO PER MALTEMPO PREVISTO INIZIALMENTE PER IL 27 LUGLIO***
• DOMENICA 1 SETTEMBRE ore 21.30 a OMEGNA (VB) - Lago d'Orta / Gran Galà piromusicale di chiusura del Festival

Inoltre, in seguito al successo registrato negli ultimi anni, prosegue anche per l’edizione 2019 l’importante collaborazione con “Vette d’Artificio”, realizzata dall’azienda locale GFG Pyro e giunta alla sua 5° edizione.
La sinergia creata permetterà di presentare nuovamente uno show completo, che coprirà l’intero territorio tra laghi e montagne!
Ecco le date: 3 agosto a Macugnaga, 16 agosto a San Domenico di Varzo (attenzione, questa data è il recupero dello spettacolo previsto inizialmente il 10 agosto ma rimandato per maltempo) 14 agosto a Santa Maria Maggiore e 23 agosto alla Piana di Vigezzo (attenzione, questa data è il recupero dello spettacolo previsto inizialmente il 27 luglio ma rimandato per maltempo).

Per la data di Santa Maria Maggiore potrete raggiungere la località a bordo della Ferrovia Vigezzina-Centovalli!
Mercoledì 14 agosto possibilità di raggiungere il capoluogo vigezzino già dal pomeriggio; il rientro a Domodossola è con un treno speciale in notturna. Il servizio speciale è pensato per permettere ai molti spettatori – lo scorso anno furono oltre 20000 – di raggiungere comodamente Santa Maria Maggiore per godere l'ultimo spettacolo piromusicale della stagione 2019 di Vette d'Artificio – rassegna che fa parte del Festival di Fuochi d'Artificio coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola – evitando code e problemi di posteggio. Gli spettatori potranno approfittare di uno dei treni pomeridiani in partenza da Domodossola per raggiungere Santa Maria Maggiore, cuore della Valle Vigezzo; il rientro è previsto con un unico treno speciale che viaggerà in notturna dopo la fine dello spettacolo. Il costo dei biglietti a/r, acquistabili online direttamente sul sito www.vigezzinacentovalli.com, è di € 10,00 – comprensivo di prenotazione – per gli adulti e i ragazzi, mentre per i bambini fino ai sei anni di età sarà emesso un titolo di viaggio a € 4,00. Le partenze dei treni bianco-blu dalla stazione di Domodossola sono previste alle ore 15.25, 16.25, 17.25, 18.25 e 19.00; il treno per il ritorno lascerà Santa Maria Maggiore alle ore 23.00, per arrivare a Domodossola – senza fermate intermedie – alle ore 23.45. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.vigezzinacentovalli.com | www.facebook.com/FerroviaVigezzinaCentovalli | www.instagram.com/ferroviavigezzinacentovalli | Biglietteria di Domodossola – Telefono: +39 0324 242055

Gli show di fuochi e musiche saranno quest'anno ulteriormente arricchiti da giochi di luci e – per la prima volta – da spettacoli di danza aerea acrobatica.
Per scoprire tutti i dettagli sulla quinta edizione, le date e le località cliccate su www.vettedartificio.it

La Navigazione Lago Maggiore organizzerà in occasione di alcuni spettacoli di fuochi artificiali lacustri crociere notturne sul lago per ammirare da una prospettiva privilegiata gli show. Seguiranno prossimamente ulteriori dettagli in merito. Per informazioni e prenotazioni: www.navigazionelaghi.it, e-mail

, tel. +39 0322 233200.

Anche la Navigazione Lago d’Orta organizzerà tale servizio in occasione dello spettacolo del 25 agosto e del Gran Galà piromusicale di chiusura a Omegna del 1 settembre: partenza ore 20.30 dal pontile di Omegna, servizio di linea per mini crociera di 30 minuti e sosta per spettacolo con rientro sempre ad Omegna. I posti sono limitati, acquisto del biglietto solo online su www.navigazionelagodorta.it, costo € 16,00 a persona. Per tutte le informazioni: +39 338 3355998

Gli spettacoli saranno accompagnati da un ricco programma di eventi collaterali a cura dei comitati organizzatori, per permettere al grande pubblico di trascorrere un'intera giornata e oltre sul territorio.

SCARICA QUI IL COMUNICATO STAMPA

Archivio Fotografico Distretto Turistico dei Laghi
Foto di Marco Benedetto Cerini

Posizione

omegna
Italia
45° 52' 14.1924" N, 8° 24' 52.0272" E
IT
Allegati