VERBANIA - Mostra "Ri-connessioni. Natura tra '800 e contemporaneo"

Eventi
esposizioni
|
Luogo dell'evento
Museo del Paesaggio - sede di Palazzo Viani Dugnani, via Ruga 44
|
Comuni
VERBANIA
|
|||||
Organizzatore- | Sito internet |
Tel
+39 0323 557116
|
Email
|
Da sabato 2 aprile con la presentazione alle ore 11.00, partirà la mostra "Ri-connessioni. Natura tra '800 e contemporaneo" presso Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44, Verbania).
La mostra, organizzata in collaborazione con la Reggia di Venaria e il Consorzio delle Residenze Sabaude, che aprirà la stagione turistica 2022 del Museo, nasce dalla mostra "Una infinita bellezza. Paesaggio e ambiente in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea” -terminata il 27 Febbraio presso la Citroniera della Reggia di Venaria- in cui era esposta anche l’opera “I due noci” di Carlo Fornara proveniente dalla collezione del Museo del Paesaggio.
In mostra alcuni dei più importanti e storici movimenti artistici presenti nelle collezioni del museo dialogano con noti artisti contemporanei che hanno toccato ed esplorato il tema della natura e dell'ambiente ai giorni nostri. In mostra opere di Maura Banfo, Francesco Tabusso, Francesco Casorati, Ugo Nespolo, Laura Pugno, Enrica Borghi, Velasco Vitali, Hilario Isola, Giorgio Ramella, Daniele Galliano, Pier Luigi Pusole, Andrea Massaioli, Giovanni Frangi, Elisa Sighicelli, Piero Gilardi.
L'esposizione sarà visitabile fino a domenica 26 giugno 2022 con i seguenti orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00.