VERBANIA - La montagna di domani: Il Club Alpino Italiano e la montagna di domani

Eventi
convegni
|
Luogo dell'evento
Casa della Resistenza - Via Filippo Turati, 9 - Verbania Fondotoce
|
Comuni
VERBANIA
|
|||||
Organizzatore
Associazione Casa della Resistenza
|
Sito internet |
Tel
0323 586802
|
Email
|
La montagna di domani - Quattro incontri alla Casa della Resistenza
Dialoghi sulla storia delle alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino
Sabato 18 febbraio 2023, ore 17.30
Casa della Resistenza - Via Filippo Turati, 9 - Verbania Fondotoce
Il Club Alpino Italiano e la montagna di domani
Antonio Montani (presidente generale del CAI) e Bruno Migliorati (presidente CAI Piemonte)in dialogo con Paolo Crosa Lenz
Dialoghi sulla storia delle alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino.Il Novecento ha rappresentato per le Alpi e per le terre alte d’Italia un secolo cruciale che ha cambiato radicalmente un modo secolare di vivere in montagna. Ancora di più il XXI secolo si configura come cruciale per le montagne della Terra e per gli uomini che vivono su di esse.La “terribile” estate 2022 ha posto con forza il problema del futuro delle terre alte: siccità prolungate, eventi metereologici estremi, crolli di rocce e accelerato arretramento dei ghiacciai pongono la società contemporanea di fronte a sfide inedite e ineludibili. Le Alpi sono un mondo fragile, ma prezioso per l’Italia e per l’Europa. “La montagna di Domani” propone dialoghi e approfondimenti su aspetti di questa grande trasformazione. Sempre tra passato e futuro.