VERBANIA Fraz. Intra - Musica e Spiritualità: La Macchia Mongolica

Eventi
musica
|
Luogo dell'evento
Parco Besozzi Benioli
|
Comuni
VERBANIA
|
|||||
Organizzatore
Kunpen Lama Gangchen
|
Sito internet |
Tel
+39 347 4409779
|
Email
|
La nuova musica italiana nel VCO
Un ciclo di conversazioni e di piccole esibizioni acustiche con i protagonisti della nuova musica italiana – a cura di Pierfrancesco Pacoda.
Sette incontri tra parole e musica a Verbania e nelle piazze più suggestive del VCO organizzati dal Kunpen Lama Gangchen.
In una delle aree di maggiore suggestione naturalistica d’Italia, nelle alture del VCO che si affacciano sul Lago Maggiore, la musica incontra la spiritualità attraverso una serie di incontri con alcuni tra i protagonisti più originali della nuova cultura sonora italiana.
Piazze che rinascono e che tornano a essere luogo di incontro, di condivisione, il ‘cuore’ di piccole comunità che si aprono anche a un pubblico più giovane.
L’ambiente è naturalmente votato a questi appuntamenti, pensiamo ai Sacri Monti, ma anche alla presenza nell’area del grande Tempio Buddista di Albagnano. Musica e spiritualità riporta l’accento e l’attenzione sull’interrogarsi, sul riflettere su cosa la musica d’autore può fare per dare voce a un bisogno interiore.
Ogni incontro sarà caratterizzato da una conversazione, per svelare il senso dell’essere artista, sempre accompagnata da una esibizione in acustico, pensata appositamente per i luoghi che accoglieranno gli spettacoli. Niente volumi alti e mega impianti di amplificazione, ma rispetto e forte interazione con l’ambiente e chi lo abita.
Tutte gli spettacoli saranno quindi della prime assolute, uniche e irripetibili, produzioni pensate e realizzate solo per il festival, un unicum nel panorama musicale italiano.
Musica e Spiritualità è a cura di Simona Eugenelo.
Venerdì 26 maggio 2023 alle ore 21:00 - Parco Besozzi Benioli, Via San Vittore 11 - Verbania Fraz. Intra
Apriranno la serata i monaci tibetani del Kunpen Lama Gangchen - Albagnano Healing Meditation Centre con una preghiera di buon auspicio.
Lo spettacolo sarà preceduto da una conversazione tra il giornalista Pierfrancesco Pacoda e l’artista.
Artista: Massimo Zamboni, chitarrista, cantautore e scrittore italiano.
Amico e collaboratore di personalità della cultura italiana come Luigi Ghirri, nella sua carriera solista ha incontrato, grazie a un viaggio in Mongolia, poi diventato un film, la dimensione della spiritualità.
Musicalmente è considerato uno dei padri del punk rock e del rock alternativo italiani. Dotato di uno stile e sound molto personali, la sua musica è stata d'ispirazione per numerosi gruppi rock italiani, tra cui Subsonica, Marlene Kuntz e Africa Unite, e molto apprezzata da critica e altri musicisti, tra cui Franco Battiato.
Ingresso gratuito per tutti i partecipanti
E' gradita la prenotazione su
In caso di pioggia, l'evento si svolgerà al chiuso.