Tutti parlano di noi! Il Distretto dei Laghi su RaiUno, Tgcom24 e myownitaly.com!

Linea Verde ha fatto tappa nelle Valli Antigorio e Formazza, il Ballo delle Debuttanti presenta le debuttanti 2014 in diretta a "Quelli che il Calcio" e Tgcom24 e myownitaly.com hanno pubblicato un articolo sul Lago d'Orta!
Domenica 19 gennaio su RaiUno è andata in onda una bellissima puntata di Linea Verde dedicata all'Ossola e in particolare alle Valli Antigorio e Formazza.
Lo staff della trasmissione condotta da Ingrid Muccitelli e Patrizio Roversi si è recato per le riprese in Ossola prima di Natale: martedì 17 dicembre, al mattino, le riprese sono iniziate alla Centrale Idroelettrica di Verampio di Crodo, per poi proseguire agli Orridi di Uriezzo; nel pomeriggio, sono state effettuate le riprese nella stalla della Cooperativa Agricola di Formazza dove sono state documentate tutte le fasi della lavorazione del formaggio. La mattina di mercoledì 18 è stata in buona parte dedicata alle riprese della Valle dall'elicottero; Patrizio Roversi ha poi inforcato le ciaspole e si è recato a Morasco, dove sono state girati altri interventi; i bambini della Scuola Elementare hanno effettuato prove di sci di fondo sotto gli obiettivi delle telecamere Rai, mentre i maestri del Telemark hanno compiuto alcune dimostrazioni di questa storica specialità. Nel pomeriggio l'intero staff si è spostato a Canza, in una tipica casa Walser dove le donne formazzine hanno cucinato il piatto tipico pratahapla; conclusione della giornata in stube per il banchetto finale dove si è parlato del Bettelmatt , del pane di segale e delle carni salate. Il 19 regista, operatori e conduttori si sono trasferiti prima a un allevamento di capre situato a Baceno (località Crino) per poi tornare in Formazza: giocando con il fatto che il casaro (Dario Piumarta) è anche maestro di sci, Ingrid Muccitelli si è lanciata in una (mini) discesa dalla pista del Sagersboden. Nel pomeriggio, mentre Ingrid Muccitelli visitava a Baceno la Chiesa Monumentale di San Gaudenzio e a Crevoladossola il ponte napoleonico, Patrizio Roversi si è trasferito presso il Macellaio Crosetti a Formazza, per mostrare come si prepara la bresaola. Il 20 dicembre la troupe si è spostata prima a Domodossola, presso la borgata Crosiggia e la borgata Case Lazzaro, per parlare del recupero di vigneti e meleti; la registrazioni si sono concluse nel pomeriggio presso l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente "Fobelli" di Crodo, con la riprese della lavorazione di birra, vino e formaggi.
Un'occasione unica di promozione di un territorio che ancora non ha pienamente espresso tutte le sue potenzialità. Per rivedere la puntata CLICCATE QUI (Ulteriori informazioni: Pro Loco di Formazza - 0324-63059)
Sulla Homepage di Tgcom24 e su www.myownitaly.com (sito di viaggi e turismo che propone una scoperta del nostro territorio anche lontano dalle mete più note e conosciute) invece, si parla del Lago d'Orta! Un'interessante proposta di itinerario sulle rive del luogo romantico che ha fatto innamorare anche il filosofo Nietzsche, con molte immagini pubblicate!
A tutti voi una buona visione e una buona lettura in compagnia del nostro bellissimo territorio!