Lun, 13/01/2014
print this page

Torna lo Stresa Festival, annunciate le date dell'edizione 2014!

Lo Stresa Festival, uno tra i più prestigiosi festival musicali estivi, ha ufficializzato il programma 2014 con tutte le date degli eventi in calendario!

La 53° Edizione inizierà con la 3° edizione dei Midsummer Jazz Concerts, da giovedì 24 a domenica 27 luglio.
La sezione di musica improvvisata, in rapida e costante affermazione, cresce ulteriormente nel 2014 e porta a sei il numero delle performance!
Qui di seguito il programma:

Giovedì 24 luglio – ore 21.00
Lungolago La Palazzola – Stresa
Stefano Bollani, pianoforte
Hamilton de Holanda, mandolino
€ 35
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Venerdì 25 luglio – ore 21.00
Lungolago La Palazzola – Stresa
Al Di Meola, chitarra
Gonzalo Rubalcaba, pianoforte
€ 35
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Sabato 26 luglio – ore 18.30
Lungolago La Palazzola – Stresa
We Three
David Liebman, sax
Steve Swallow, basso elettrico
Adam Nussbaum, batteria
€ 25*
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Sabato 26 luglio – ore 21.00
Lungolago La Palazzola – Stresa
Joshua Redman Quartet
€ 30*
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Domenica 27 luglio – ore 18.30
Lungolago La Palazzola – Stresa
Duo SoupStar
Giovanni Guidi, pianoforte
Gianluca Petrella, trombone
€ 25*
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Domenica 27 luglio – ore 21.00
Lungolago La Palazzola – Stresa
John Scofield Uberjam Band
€ 30*
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Le Meditazioni in Musica si spostano alla terza settimana di agosto e saranno il prologo di Musica in Movimento, che ci vedrà insieme da venerdì 22 agosto a sabato 6 settembre!

Qui di seguito le date di "Meditazioni in musica":

Martedì 19 agosto – ore 20.30
PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
Eremo di Santa Caterina del Sasso – Leggiuno
Suite per violoncello solo di J.S. Bach
Johannes Moser, violoncello
€ 50

Mercoledì 20 agosto – ore 20.30
PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
Eremo di Santa Caterina del Sasso – Leggiuno
Suite per violoncello solo di J.S. Bach
Johannes Moser, violoncello
€ 50

Qui di seguito il programma di "Musica in Movimento":

Venerdì 22 agosto – ore 20.00
Palazzo dei Congressi – Stresa
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Gianandrea Noseda, direttore
Solisti da confermare
Rossini, Respighi
€ 40, € 25, € 15

Sabato 23 agosto – ore 21.00
Chiesa S. Ambrogio – Stresa
La passione di Giovanna D'Arco
proiezione del film ed esecuzione delle musiche dal vivo
Ensemble e Coro San Marco
Roberto Spremulli, direttore
€ 20

Domenica 24 agosto – ore 20.00
Rocca Borromeo – Angera
Ensemble Aurora
Händel, Telemann, C.P.E. Bach, Fasch, de Mondonville, J.S. Bach
€ 20

Lunedì 25 agosto – ore 20.00
Chiesa Vecchia – Belgirate
Odhecaton
Paolo Da Col, direttore
Desprez, van Weerbecke, Isaac, Brumel, Compère
€ 20

Martedì 26 agosto – ore 20.30
PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
Salone degli Arazzi – Isola Bella
Igor Levit, pianoforte
Beethoven
€ 50

Mercoledì 27 agosto – ore 20.00
Palazzo dei Congressi – Stresa
Mind the gap, Lady Shakespeare!
Testo di Monica Luccisano
Sonia Bergamasco, attrice
Gianluca Cascioli, pianoforte
Accademia Strumentale Italiana
Cascioli, Dowland, Gibbons
€ 20, € 15

Giovedì 28 agosto – ore 20.30
PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
Salone degli Arazzi – Isola Bella
Paul Lewis, pianoforte
Beethoven
€ 50

Venerdì 29 agosto – ore 20.00
Castello Visconteo – Vogogna
Signum Saxophone Quartet
Grieg, Sibelius, Ravel, J.S. Bach, Piazzolla
€ 20
Il concerto è all'aperto

Domenica 27 luglio – ore 18.30
Lungolago La Palazzola – Stresa
Duo SoupStar
Giovanni Guidi, pianoforte
Gianluca Petrella, trombone
€ 25*
under 26 € 10
Il concerto è all'aperto

Sabato 30 agosto – ore 17.30
Chiesa del SS. Crocifisso, Collegio Rosmini – Stresa
Sonate e Partite
di J.S. Bach
I PARTE
Suyoen Kim, violino
€ 20

Sabato 30 agosto – ore 20.00
Chiesa del SS. Crocifisso, Collegio Rosmini – Stresa
Sonate e Partite
di J.S. Bach
II PARTE
Suyoen Kim, violino
€ 20

Domenica 31 agosto – ore 20.00
Palazzo dei Congressi – Stresa
Tzimon Barto, pianoforte
Gustav Mahler Jugendorchester
Christoph Eschenbach, direttore
Messiaen, Rihm, Čajkovskij
€ 40, € 25, € 15

Martedì 2 settembre – ore 20.30
PARTENZA BATTELLO ORE 20.00
Loggia del Cashmere – Isola Madre
Novecento
Musiche di K. Weill su testi di B. Brecht
Elio e i Fiati Associati
€ 50
Il concerto è all'aperto

Mercoledì 3 settembre – ore 20.00
Palazzo dei Congressi – Stresa
Stresa Festival Orchestra
Gianandrea Noseda, direttore
Stravinskij, Beethoven
€ 40, € 25, € 15

Giovedì 4 settembre – ore 20.00
Villa Ponti – Arona
Davide Formisano, flauto
Luisa Prandina, arpa
J.S. Bach, Gaubert, Fauré, Debussy, Bartók, Rota, Sarasate
€ 20

Venerdì 5 settembre – ore 20.00
Chiesa Madonna di Campagna – Verbania
Les Basses Réunies
Bruno Cocset, viola e direzione
J.S. Bach
€ 20

Sabato 6 settembre – ore 20.00
Palazzo dei Congressi – Stresa
Truls Mørk, violoncello
London Philharmonic Orchestra
Vladimir Jurowski, direttore
Dvořák, Brahms
€ 40, € 25, € 15

Ricordiamo inoltre che alcuni studenti del corso per “Tecnico della grafica pubblicitaria” dell’Istituto d’Istruzione Superiore Ferrini Franzosini di Verbania stanno realizzando gli spot video che saranno utilizzati per promuovere i Midsummer Jazz Concerts 2014! La collaborazione entusiasta dei ragazzi darà agli organizzatori dello Stresa Festival la possibilità di premiare la creatività con la messa in onda del miglior video nell'ambito della campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset!
I lavori consegnati al termine dell’anno scolastico in corso saranno caricati sul portale www.stresafestival.eu e sui canali social del Festival (Facebook, Twitter e YouTube)