Lun, 29/06/2020
print this page

Benvenuti! VACANZE SICURE NEL DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI MONTI E VALLI

Ti aspettiamo a braccia aperte e in totale sicurezza. Nel nostro territorio tra laghi e monti, così come in tutto il Piemonte, puoi assaporare la lentezza, il benessere e l’autenticità. Immergiti nella natura, nei borghi e nei centri storici. Ritrova la tua dimensione sui cammini spirituali, culturali ed artistici e sperimenta esperienze uniche di gusto. In coppia, in famiglia, da solo o con amici, il Lago Maggiore, il Lago d’Orta, il Lago di Mergozzo e le Valli Ossolane sapranno stupirti con una grande varietà di paesaggi ed attività. Benvenuto!

Ecco le nostre risposte alle domande più frequenti, in linea con le direttive nazionali e regionali:

1_prenotazioneOK.jpg
Posso prenotare una vacanza nel vostro territorio?
Certamente! Hotels, bed & breakfasts, affittacamere, case vacanza, agriturismi, campeggi, ristoranti, bar e gli operatori turistici locali sono aperti, garantendo la massima sicurezza e la salute di ospiti e lavoratori, secondo le linee indicate dalle istituzioni sanitarie.

Per restare aggiornati in merito alle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali consultare il sito: http://www.regioni.it/ sezione notizie

2_autoOK.jpg
Posso spostarmi in Piemonte, e quindi nel vostro territorio, dal resto d’Italia e dall’estero?

1. SPOSTAMENTI TRA REGIONI

Per garantire la sicurezza di residenti e turisti, il Governo italiano ha introdotto una classificazione delle regioni basata sui seguenti colori: bianco (rischio minimo), giallo, arancione e rosso (rischio massimo).
A ciascun colore corrispondono diverse misure di prevenzione che regolano la possibilità di movimento sul territorio regionale, lo spostamento fra regioni, l’apertura delle attività commerciali, di ristorazione e dei luoghi della cultura.
Sono sempre CONSENTITI SPOSTAMENTI tra regioni diverse in ZONA BIANCA e ZONA GIALLA.
Gli spostamenti tra regioni diverse in zona arancione e in zona rossa sono consentiti solo per motivi di lavoro, di salute o di comprovata esigenza

Per aggiornamenti sul colore di appartenenza, consultare la pagina dedicata alla SANITA’ del sito di Regione Piemonte

2. SPOSTAMENTI DALL’ESTERO VERSO L’ITALIA

Per gli spostamenti dall’estero verso l’Italia, consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Per gli spostamenti di rientro dall’estero in Italia CLICCA QUI

4_sicurezzaOK.jpg

Quali sono le principali disposizioni di sicurezza?

OBBLIGO DI MASCHERINA
In tutta Italia, non vige più l'obbligo di indossare la mascherina che rimane però consigliato.
Si ricorda inoltre che è richiesta l’igienizzazione frequente delle mani e il rispetto del distanziamento sociale.

5_apertochiusoOK.jpg
Quali sono i servizi attualmente operativi?
Attività legate al comparto turistico: strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, centri benessere, centri termali, negozi al dettaglio, mercati, bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, pasticcerie, gelaterie e altre attività di somministrazione alimenti. Attrazioni, musei e altre istituzioni culturali. Per visitarli, è consigliato prenotare online o telefonicamente. Operativi anche parrucchieri e centri estetici.

Per aggiornamenti sul colore di appartenenza, consultare la pagina dedicata alla SANITA’ del sito di Regione Piemonte

6_mascherinaOK.jpg
Dovrò indossare la mascherina anche al bar e al ristorante?
L’uso della mascherina non è obbligatorio per chi siede ai tavoli di un locale ai fini della consumazione, sia all’interno che all’esterno nei dehors, con adeguato distanziamento di sicurezza tra un tavolo e l’altro.
L’utilizzo della mascherina non è obbligatorio appena ci si alza dal tavolo, ma solo consigliato, negli spazi comuni del locale e nelle toilette. Gel igienizzanti devono essere a disposizione della clientela all’ingresso e in più punti del locale.
Al banco e al tavolo la distanza minima da rispettare è di un 1 metro fra i clienti e fra i clienti e il personale ed è previsto l’utilizzo di barriere fisiche di protezione.
In tutti i servizi sopra citati, si dovrà evitare di creare assembramenti e quindi è richiesto di usufruire di servizi di prenotazione.

Per restare aggiornati in merito alle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali consultare il sito: http://www.regioni.it/ sezione notizie

7_sportOK.jpg
Potrò praticare attività motoria e sportiva?
Sì. Tutte le attività motorie sportive e amatoriali al chiuso e all’aperto, anche in aree attrezzate e parchi, si possono svolgere in modalità individuale, sempre rispettando la distanza di sicurezza di almeno 1 metro e utilizzando la mascherina dove ci siano altre persone e/o la distanza di sicurezza non possa essere rispettata. Per quanto riguarda le esperienze outdoor organizzate, è bene contattare preventivamente gli organizzatori per consentire loro di gestire al meglio le richieste e ai fini della prenotazione.

9_informazioniOK.jpg
Trovo aperti gli uffici di informazioni turistiche?
In stagione gli uffici di informazione turistica (IAT e InfoPoint), situati nelle principali località turistiche del nostro territorio, sono regolarmente aperti al pubblico con le debite misure di sicurezza (entrate scaglionate, gel igienizzante all’ingresso, barriere fisiche di protezione al front office.
Gli uffici turistici sono a tua disposizione per ogni necessità anche al telefono o via mail, CLICCA QUI PER CONTATTARLI

10_sintomiOK_0.jpg
Cosa devo fare se mentre sono in vacanza nel vostro territorio ho sintomi sospetti?
Se ritieni di avere sintomi o sospetti di essere stato contagiato, non recarti all’ospedale o nelle strutture sanitarie ma contatta immediatamente il numero verde 800192020, attivo 24 ore su 24.

11_sintomi.jpg
Come posso restare aggiornato sull’evolversi dell’emergenza Coronavirus in Piemonte?
Puoi consultare la pagina dedicata alla SANITA’ di Regione Piemonte sempre aggiornata con le informazioni su atti e provvedimenti amministrativi adottati per evitare la diffusione del COVID-19 sul territorio piemontese e per la ripartenza delle attività economiche.

Puoi consultare il sito ENIT Italia e, nello specifico, la sezione dedicata agli aggiornamenti COVID-19 contente informazioni utili per i turisti.

Inoltre, puoi consultare i seguenti altri siti:
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Viaggare Sicuri

Per informazioni sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Piemonte sono attivi anche i seguenti numeri verdi:
800 957 795 numero verde Covid-19 attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20
800 333 444 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 2

Fare CLIC QUI per tutti i numeri utili.

*****

ATTENZIONE

Le suddette informazioni sono tratte dalle fonti istituzionali sopra elencate, in linea con le attuali disposizioni di Regione Piemonte e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La situazione è in continua evoluzione in base all’andamento dei contagi da un lato e del piano vaccinale dall’altro, pertanto si consiglia vivamente di consultare regolarmente i portali sopra menzionati per qualsiasi aggiornamento.

Per verificare aperture e regolamenti di attrazioni, luoghi di intrattenimento, strutture ricettive e luoghi di ristoro del territorio si prega di visionare i rispettivi siti web ufficiali o contattare direttamente il gestore.

Comuni
AMENO
PETTENASCO
RE
QUARNA SOTTO
QUARNA SOPRA
PREMOSELLO CHIOVENDA
PREMIA
PREMENO
POGNO
PISANO
PIEVE VERGONTE
PIEDIMULERA
PELLA
PALLANZENO
ORTA SAN GIULIO
ORNAVASSO
OMEGNA
OLEGGIO CASTELLO
OGGEBBIO
NONIO
NEBBIUNO
MONTESCHENO
MONTECRESTESE
S.BERNARDINO VERBANO
MIASINO
VERBANIA
VOGOGNA
VILLETTE
VILLADOSSOLA
VIGNONE
VIGANELLA
VARZO
SAN MAURIZIO D'OPAGLIO
VANZONE CON SAN CARLO
VALSTRONA
VALLE CANNOBINA
TRONTANO
TRASQUERA
TRAREGO VIGGIONA
TOCENO
STRESA
SEPPIANA
SANTA MARIA MAGGIORE
MIAZZINA
MERGOZZO
ANTRONA SCHIERANCO
BOGNANCO
CASTELLETTO TICINO
CASALE CORTE CERRO
CAPREZZO
CANNOBIO
CANNERO RIVIERA
CAMBIASCA
CALASCA CASTIGLIONE
BROVELLO CARPUGNINO
BORGOMEZZAVALLE
BOLZANO NOVARESE
BEURA CARDEZZA
CESARA
BELGIRATE
BEE
BAVENO
BANNIO ANZINO
BACENO
AURANO
ARONA
AROLA
ARMENO
ARIZZANO
ANZOLA D'OSSOLA
CEPPO MORELLI
COLAZZA
MEINA
GURRO
MASSIOLA
MASSINO VISCONTI
MASERA
MALESCO
MADONNA DEL SASSO
MACUGNAGA
LOREGLIA
LESA
INTRAGNA
GRAVELLONA TOCE
COSSOGNO
GOZZANO
GIGNESE
GHIFFA
GERMAGNO
FORMAZZA
DRUOGNO
DORMELLETTO
DOMODOSSOLA
CRODO
CREVOLADOSSOLA
CRAVEGGIA