Samedi, Juin 3, 2023
print this page

ARONA - Ali nell'aria

Rassegna Ali nell'Aria 3.06 al 23.09_0.jpg

"Ali nell'Aria" dal 3 giugno al 23 settembre 2023
Un volo tra letteratura, musica, fotografia e storia in occasione dei cento anni dell'Aeronautica Italiana

La manifestazione è proposta e sarà coordinata dall’Associazione culturale “Sonata Organi” e vede la diretta collaborazione del Comune di Arona Assessorato alla Cultura, della biblioteca civica Sen. Torelli di Arona, dell’Associazione Felice Cavallotti di Dagnente, dell’associazione Montrigiasco Nostra, del gruppo “Hangar 16”, Piazzai Models Arona, Gruppo Aeromodellistico San Michele, Parrocchia di Arona e Amici del Centro Storico di Arona.

La rassegna, si articolerà in vari appuntamenti che si svolgeranno in diverse location del territorio del Comune di Arona, comprese le frazioni di Montrigiasco e Dagnente dal 3 giugno al 23 settembre 2023. In occasione del centesimo anniversario di fondazione dell’Aeronautica Italiana, saranno organizzati una serie di eventi di carattere multidisciplinare e rivolti a tutte le età che ruoteranno intorno al tema dell’aria, inteso nei suoi molteplici significati.

Il programma prevedrà numerosi eventi, tutti ad ingresso libero e gratuito.

Per ulteriori informazioni e per essere sempre aggiornati sugli eventi promossi da Sonata Organi invitiamo a consultare il sito internet www.sonataorgani.it e la pagina Facebook https://www.facebook.com/sonataorgani/.

Sabato 3 giugno, ore 17.00
Presentazione della manifestazione e inaugurazione della mostra fotografica sulla storia del volo e dell’Aeronautica Italiana, che fino a metà settembre sarà allestita e visitabile presso i locali della biblioteca, in base all’orario e ai giorni di apertura della biblioteca. La mostra si snoda attraverso un percorso guidato e commentato da pannelli con notizie storiche sul volo, letterarie e musicali. Nella sua parte centrale, si avvale degli scatti di fotografi professionisti: Alessandro Visconti, Giorgio Ciarini, Oscar Bernardi, Paolo Rollino, Renzo Sacchetti, Giovanni Mattioli, coadiuvati da testi descrittivi di Renzo Sacchetti. Ad abbellire, alcuni modelli della storica ditta aronese Piazzai.