CREVOLADOSSOLA Fraz. Oira - Tones Teatro Natura 2023: Siamo tutti in pericolo

Eventi
théâtre
|
Luogo dell'evento
Ex Cava di Oira
|
Comuni
CREVOLADOSSOLA
|
|||||
Organizzatore
Fondazione Tones on the Stones
|
Sito internet |
Tel
+39 333 5074077
|
Email
|
Il futuro del Pianeta e i grandi conflitti del presente. La valorizzazione della creatività giovanile e del territorio e gli appuntamenti con grandi artisti nazionali e internazionali. Tones Teatro Natura si accinge ad inaugurare la propria stagione all'interno del meraviglioso spazio naturale ricavato nell'ex Cava di Oira (Crevoladossola, VB), con una serie di imperdibili appuntamenti in calendario dal 10 giugno al 3 settembre, organizzati da Fondazione Tones on the Stones.
Lo sguardo della Fondazione quest'anno si rivolge con una rafforzata sensibilità alle nuove generazioni, grazie a Ri-GenerAzioni, un innovativo progetto educational al via il 12 aprile e realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo. Tones Teatro Natura ospiterà nella nuova area workshop coinvolgenti attività pensate per oltre 700 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Verbano-Cusio-Ossola.
Dai workshop per scoprire la biodiversità locale agli approfondimenti creativi sulla pratica del riuso, dal teatro sociale per la consapevolezza ai laboratori sull’economia circolare e sui valori dell’Agenda 2030 fino alle pratiche outdoor per il benessere psicofisico e agli eventi aggregativi per studenti e famiglie. Un calendario fittissimo, tra aprile e maggio, porterà studenti ed insegnanti di 13 scuole e 37 classi a confrontarsi all'interno di un luogo speciale, nel cuore delle montagne della Val d'Ossola, grazie alla rete del progetto orientativo provinciale “Ricomincio da me”.
Sabato 10 giugno 2023 ore 18:00 - Ex Cava di Oira di Crevoladossola (VB)
"Siamo tutti in pericolo" di Gabriele Vacis
A segnare un passaggio di testimone tra Ri-GenerAzioni e il corpo centrale della stagione di Tones Teatro Natura, proprio in chiusura del ricco programma di attività per i più giovani, sabato 10 giugno andrà in scena la prima assoluta di Siamo tutti in pericolo, uno spettacolo firmato dal celebre regista, drammaturgo e documentarista Gabriele Vacis che prende il titolo dall’ultima intervista rilasciata, poco prima della morte, da Pier Paolo Pasolini a Furio Colombo. Al centro dello spettacolo – interpretato dalla compagnia teatrale Potenziali Evocati Multimediali con il coinvolgimento di cento giovani della provincia del Verbano Cusio Ossola fra artisti, cantanti e startupper – i progetti e le speranze della generazione Z, nel tempo della pandemia, della guerra e, soprattutto, dell’emergenza climatica.
Artisti:
Compagnia teatrale Potenziali Evocati Multimediali e 100 studenti della provincia di Verbania-Cusio-Ossola
Biglietti: Acquista qui
€ 18