SAN MAURIZIO D'OPAGLIO - 9a ediz. Vado a Teatro!: Camminanti del silenzio

Eventi
theater
|
Luogo dell'evento
spettacolo itinerante - vedi programma
|
Comuni
SAN MAURIZIO D'OPAGLIO
|
|||||
Organizzatore
Teatro delle Selve
|
Sito internet |
Tel
+39 339 3117032
|
Email
|
Seconda metà di luglio, ora da stabilire, Antica Via degli Scalpellini
Partenza da via Alzo, angolo via Repubblica, parcheggio di fianco azienda Giacomini, San Maurizio d’Opaglio
scheda Google Maps: https://www.google.it/maps/@45.7818213,8.3831862,3a,75y,260.14h,76.62t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFOcjnKh1nzfSQzPtgrBUwg!2e0!7i16384!8i8192
TEATRO DELLE SELVE: CAMMINANTI DEL SILENZIO. Spettacolo itinerante nella natura (per max 35 spettatori)
Drammaturgia e regia: Franco Acquaviva
Testi di F. Acquaviva, Chandra Candiani, Giuliano Scabia
Con: F. Acquaviva, Mariasole Acquaviva, Anna Olivero
Una produzione Teatro delle Selve 2021
—
Una camminata nella natura dove ascolare e ascoltarsi. Un percorso nella stupenda Antica Via degli Scalpellini, un ambiente dove la vegetazione è cresciuta sugli enormi massi di granito bianco della cava che lì sorgeva circa un secolo fa.
Un sentiero che si sviluppa a mezza costa e che in parte si affaccia sul lago d’Orta. E una camminata immersiva esperienziale, per pochi spettatori, guidata da Anna Olivero, attrice e insegnante di meditazione e Raja yoga, che integrerà la proposta teatrale dell’attore e poeta Franco Acquaviva.
Modi diversi di percepire la natura e il nostro movimento in essa si potranno sperimentare nelle camminate; dal canto loro i racconti d’autore, inseriti nella fantastica progressione vegetal-minerale-paesaggistica del percorso, interagiranno teatralmente con lo spazio e gli spettatori, a ricordarci che “il silenzio è cosa viva”, come scrive la grande poetessa Chandra Candiani.
Biglietto: 12 euro
In collaborazione con la rassegna CONCENTRICA
La stagione di teatro contemporaneo d’arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d'Opaglio, è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, ed è sostenuta da:
comune di San Maurizio d’Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Pettinaroli; Fantini; Il Castagno; Cimberio; Fornara; Ottica Bacchetta; in collaborazione con NovaCoop, ed è un Progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022 – Piemonte dal Vivo
Biglietti e abbonamenti
Abbonamento a 7 spettacoli: euro 49,00
Carnet 3 spettacoli: euro 24,00
Biglietto unico: euro 12,00
Info complete programma > www.teatrodelleselve.it
Info biglietteria > +39 339 3117032 |
Accesso al teatro dietro presentazione del Green Pass, con obbligo di mascherina Ffp2.