DOMODOSSOLA - Disegnare il territorio, Festival dell'illustrazione

Eventi
Ausstellungen
|
Luogo dell'evento
Artoteca Di-Se
|
Comuni
DOMODOSSOLA
|
|||||
Organizzatore- | Sito internet | Tel- |
Email
|
DISEGNARE IL TERRITORIO
FESTIVAL DELL’ILLUSTRAZIONE
Prima edizione
24 luglio-1 agosto 2021
Un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo dell’illustrazione e per vedere all’opera alcuni professionisti dell’immagine, ognuno con il proprio tratto e stile unici. Uno spaccato su un mondo creativo incredibile che negli ultimi anni sta facendo sempre più parlare di sé.
La prima edizione di Disegnare il territorio – Festival dell’illustrazione, in programma a Domodossola dal 24 luglio al 1 agosto, vuole essere una grande festa dedicata al disegno e all’arte. Una settimana di incontri, mostre, laboratori, workshop, talk, performance, street sketch e disegni dal vivo, ma anche di momenti più conviviali come aperitivi e cene con l’autore, accompagnati da alcuni degli illustratori più interessanti del panorama nazionale, conosciuti, apprezzati e premiati anche a livello internazionale. Una settimana di iniziative che ha come centro la città di Domodossola, in Piemonte e la Val d’Ossola nel suo complesso.
I sei artisti coinvolti in questa prima edizione sono Massimo Caccia, Cecilia Campironi, Gianluca Folì, Il Borse, Giulia Neri, SeaCreative. Gli illustratori saranno presenti durante le giornate di festival all’interno di un programma davvero ricchissimo che ha come tema di partenza quello delle fortificazioni alpine.
CLICCA QUI per scaricare il programma completo
MOSTRE
Artoteca Di-Se, sala “Il Refettorio” | Collegio Mellerio Rosmini, via Rosmini 24, Domodossola (VB)
Orari | martedì-venerdì 16-19 | sabato-domenica 10-12 e 15-19
Ingresso libero
Per informazioni e per seguire tutte le attività, gli eventi e le iniziative di Di-Se:
www.amossola.it | www.asilobianco.it | www.artotecadise.it
IG Associazione Musei d’Ossola | Asilo Bianco
FB Di-Se | Associazione Musei d’Ossola | Asilo Bianco
Anhang | Größe |
---|---|
![]() | 2.45 MB |