Parco Naturalistico Micologico Fiorlago



Indirizzo
Via Bracchio , 71
|
Stadt
Mergozzo
|
Ambito
Ossola
|
CAP
28802
|
Provincia
Verbania
|
||||||
Sito internet |
Tel
+39 348 744 9798
|
Fax- | Link mappa |
Willkommen in Fiorglago!
Drei Hektar große grüne Terrassen, zwischen Wäldern und Bächen.
Fiorlago am Rande der wilden Val Grande in Piemont, eins der größten Wildnis Gebiete Europas, ist heute eines der exklusivsten in der Herstellung von typischen Pflanzen des Lago Maggiore.
Der MIKOLOGISCHER NATURPARK Fiorlago ist auch der ideale Ort, um einen unterhaltsamen und entspannten Tag zwischen Camellien, Rhododendren und Azaleen inmitten eines grünen Waldes zu verbringen.
Die didaktische Farm bietet eine Reihe von Aktivitäten, die an Natur, Pflanzen, Pilze, Landschaft Formen und Farben gebunden sind.
Percorso e attività del Parco
La visita al Parco è strutturata con una didattica di gioco studiata in base al
target del gruppo; famiglie, scuole, gruppi misti.
Sostanzialmente sia i bambini che gli adulti muniti di lenti di ingrandimento
guardano e scoprono il territorio. Il gruppo viene diviso in vari sottogruppi
che giocando insieme interagisco l'uno contro l'altro, rispondendo a facili
domande sulla natura, sui funghi, sugli animali.
Oltre alla visita guidata offriamo una vasta gamma di laboratori strutturati a
seconda delle richieste che vengono eseguiti o in aula didattica o sul
territorio.
Si effettuano su prenotazione e comprendono:
1) Laboratori sensoriali (giochi Kim dove olfatto,tatto e udito vengono messi alla prova)
2) Laboratori artistici (pittura, disegno, scultura con il das, frottage pirografia su legno e pittura su sassi)
3) Laboratori manuali (realizzazione maschere,cappelli,costumi)
4) Laboratori di giardinaggio (invasare, curare e potare una pianta)
5) Laboratori di composizioni floreali (fiori secchi o freschi addobbi Natalizi,Pasquali o su ordinazione)
6) Laboratori di teatro ed espressione corporea nel bosco dove si gioca con il corpo, la voce, la fantasia , in base all'età dei partecipanti.
7) Giochi di ruolo
8) Yoga e Meditazione
La struttura del Parco si presta ad accogliere :
Eventi di vario genere
- Feste di compleanno e/o private
- Eventi sportivi
- Mostre
- Piccole manifestazioni
- Weekend di workshop
- Team building aziendali
Agricampeggio
All'interno del Parco è possibile visitare il nostro piccolo “Ecomuseo”.
ORARI di APERTURA
Dalle 10,00 alle 12,30
Dalle 15,00 alle 18,30
I percorsi nel Parco iniziano alle ore 10,00 e ripartono dal sito d'entrata ogni ora e mezza.