MADONNA DEL SASSO - MDS Minatori del Suono

Eventi
Musik
|
Luogo dell'evento
Vedi programma
|
Comuni
MADONNA DEL SASSO
|
|||||
Organizzatore
Circolo Arci dei Lavoratori di Boleto
|
Sito internet | Tel- |
Email
|
È in arrivo Minatori del suono! MDS Fest, festival diffuso a Madonna del Sasso, comune che abbraccia, dall’alto, tutto il lago d’Orta, in Piemonte: tre giorni di musica dal vivo, laboratori, incontri, escursioni e campeggio venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno.
Un evento accogliente e inclusivo che racconta l’identità di un territorio ricco di potenzialità, dinamico e culturalmente attivo.
L’idea di MDS Fest parte da granito e scalpellini, parole che raccontano a fondo la storia di Madonna del Sasso e l’attività – pericolosa e durissima – che ha profondamente segnato la vita dei suoi abitanti per più di un secolo, dai primi decenni dell’Ottocento alla seconda metà del secolo scorso. Un festival musicale tra ritmi ipnotici, percussioni viscerali e fiati squillanti con una proposta di band e artisti di altissima qualità che toccano e miscelano nu-jazz, rock, afrobeat, rhythm and blues, techno.
Per programma ed info CLICCA QUI
Molti i partner e le associazioni presenti alla tre giorni di festival, per tutti ci sarà spazio attraverso talk e occasioni di approfondimento. Tanti e urgenti i temi trattati: violenza di genere, ambiente, clima ed energia, MST e riduzione del danno da sostanze, identità di genere e inclusività, disabilità e accessibilità. Incontri di sabato 17 a cura di Centro Antiviolenza Area Nord Novarese, Ci Sarà Un Bel Clima; domenica 18 con NovarArcobaleno, Contorno Viola. Inoltre, il Comitato Pro Niger esporrà i propri progetti presso il Circolo Arci Lavoratori Boleto.
Ci saranno anche escursioni guidate (due al giorno, una breve e una lunga, il sabato e la domenica, a cura di Monterosa Promotion), attività per bambine e bambini (a cura di Pigi & Guenza), yoga e la residenza artistica di un sound artist che porterà alla realizzazione di un’opera site-specific. Sarà inoltre disponibile un’area campeggio con servizi dedicati, accoglienza food and beverage, area camper gratuita.
In collaborazione con Comune di Madonna del Sasso, Fondazione Comunitaria del VCO, Arci Verbania.. È attivo anche a questo link https://bit.ly/MDSFEST il crowdfunding a sostegno del progetto grazie alla importante collaborazione con Fondazione Comunitaria del VCO che raddoppierà ogni donazione ricevuta.
Il gruppo di lavoro e di volontari è variegato: sono tante le persone che stanno dando il proprio contributo. MDS Fest è diretto da Ilaria Macchi insieme a Simone Tonioni ed Edgardo Antonioli.
Il festival coinvolge molti giovani locali e vuole essere uno spazio libero di aggregazione, punto di riferimento per arte e cultura contemporanea. Un evento accessibile a tutti che rispetta l’ambiente e valorizza il territorio riscoprendo la storia degli scalpellini e del circolo operaio, promuovendo il turismo lento e sostenibile a supporto dei piccoli borghi e delle loro peculiarità.
L’ingresso e l’accesso a tutti i concerti è gratuito.
https://www.instagram.com/minatoridelsuono_fest/
https://www.facebook.com/minatoridelsuonofest